Calcio, Eccellenza: l'Alba acciuffa la capolista nel big-match. Pro Dronero ko, poker Cheraschese
Rinviata per neve (già sabato) la gara del Cuneo a Ovada, il Centallo non va oltre il pareggio sul campo del VanchigliaNella giornata in cui il Cuneo non gioca sul campo dell’Ovada (partita rinviata già sabato per neve), il pari dell’Alba sul campo della capolista Valenzana permette al Pinerolo di agganciare gli orafi in vetta alla classifica con un margine di 6 punti sulle inseguitrici. Altro pari per il Centallo, caduta interna inaspettata per la Pro Dronero, mentre vince in goleada la Cheraschese prendendosi 3 punti importanti. Ecco il riassunto delle partite delle formazioni cuneesi.
Alba Calcio – Valenzana 2-2
Finisce con un bel pareggio il big-match di alta classifica di giornata: l’Alba va in vantaggio con il rigore di Ferro, ma nei minuti conclusivi del primo tempo gli ospiti ribaltano il risultato con Regolanti e West. Nella ripresa la squadra di Telesca ha la forza di riacciuffare il pareggio grazie a Galvagno, mantenendo così le 6 lunghezze di distanza dalla capolista.
Alba Calcio: Romanin, Foschi, Barbero, Bellucca (13’ st Campagna), Marchetti, Dieye, Panetta (43’ st Trevor), Galvagno, Ferro, Galasso (43’ st Medda), Peinetti (13’ st Villano). A disposizione: Ferlisi, Algarotti, Rega, Bosio, Riverditi. Allenatore: Telesca.
Valenzana: Rosti, Toniato (16’ st Mazzucco), Kerroumi, Regolanti (16’ st Spriano), Redi (34’ st Maione), West, Ciletta, Massaro (44’ st Benrhouzile), Simone, Cirio, Ortolan. A disposizione: Baralis, Garlando, La Neve, Bernardi, Galdiolo. Allenatore: Pellegrini.
Reti: 30’ Ferro rig. (A), 40’ Regolanti (V), 45’ West (V), 32’ st Galvagno (A).
Vanchiglia – Centallo 1-1
Prosegue il digiuno da vittoria del Centallo, che non festeggia i 3 punti dal 1° dicembre. A Torino, sul campo del Vanchiglia, la squadra di Sacco si porta a condurre con la rete di Alvitrez, ma paga un avvio di ripresa in cui i padroni di casa trovano il pari con Tatili. I centallesi restano comunque a 2 punti dalla zona playoff.
Vanchiglia: Petruzzella, Ciociola, Mazza, Nastasi (36’ st Valli Casadei), Druda, Porticchio, Schiavuzzi, Bussi, Holz (22’ st Re), Castagna (22’ st De Santi), Tatili (36’ st Selasi). A disposizione: Godio, Espinoza, Alfa Saeed, Meriacre, Sarkis. Allenatore: Binandeh.
Centallo: Bellucci, Menon, Bedino (5’ st Antolini), Belshku, Minini, Vallati, Alvitrez, Bergesio, Boena, Fogliarino (26’ st Armando), Poppa (22’ st Monge). A disposizione: Bergesio, Bonetto, Ceta, Mozzone, Rocca, Bosio. Allenatore: Sacco.
Reti: 30’ Alvitrez ©, 2’ st Tatili (V).
Pro Dronero – Pro Villafranca 1-3
Impronosticabile battuta d’arresto casalinga della Pro Dronero, che interrompe un ottimo momento di forma perdendo con la Pro Villafranca. I Draghi riescono anche a passare a condurre in avvio di gara con De Peralta, ma gli ospiti acciuffano subito il pareggio con Kankam, nella ripresa effettuano il sorpasso con Bacco e in pieno recupero firmano anche la terza rete grazie a Masoello. Occasione sprecata per i ragazzi di Caridi, che in caso di successo avrebbero potuto arrivare ad un punto dalla zona playoff.
Pro Dronero: Piazzolla, Rivero, Bosio, Caridi, Tuninetti, Isoardi, Boniello, Capitao, Crosetti (32’ st Kouyate), De Peralta, Tosi (25’ st Toscano) (27’ st Obase). A disposizione: Aime, Tosi, Matija, Summa, Pittavino. Allenatore: Caridi.
Pro Villafranca: Merlo, Fasano, Carbone, Idahosa, Di Savino (25’ Macrì), Venturello, Derelitto, Gennari (24’ st Bacco), Bandirola, Neri, Kankam (37’ st Masoello). A disposizione: Franceschi, Bruno, Pecoraro, Solavaggione, Barbero, Andretta. Allenatore: Bosticco.
Reti: 13’ De Peralta (PD), 28’ Kankam (PV), 28’ st Bacco (PV), 48’ st Masoello (PV).
Cheraschese – SD Savio Asti 4-1
Non sbaglia la Cheraschese, calando il poker nel match interno contro il San Domenico Savio. Padroni di casa avanti con Massucco al 27’e già capaci di raddoppiare 2’ dopo grazie ad Arcari. Prima dell’intervallo Ottone accorcia le distanze, ma nella ripresa la Cheraschese controlla, si porta sul 3-1 con Cukaj e nel recupero firma il poker grazie a Sankosaj. Tre punti molto importanti in chiave salvezza per la squadra di Mascarello, al momento con due punti di vantaggio sulla zona playout.
Cheraschese: Dia, Costamagna L. (39’ st Operti), Massucco, Bissacco, Polizzi (5’ st Vittone) , Costamagna M., Cukaj (43’ st Sankosaj), Tesauro, Arcari (13’ st Fissore), De Souza (33’ st Battaglino), Deljallisi. A disposizione: De Milano, Olivero, Giachino, Bottero. Allenatore: Mascarello.
SD Savio Asti: Costantino, Zanazzi (40’ st Freilino), Leccese, Lanfranco, Filipi, Gjoni (10’ st Tozaj), Del Monte, Pasciuti, Sow, Rolando, Ottone. A disposizione: Barmaz, Garro, Fakir, Montrucchio, Pinto. Allenatore: Pozzatello.
Reti: 27’ Massucco ©, 29’ Arcari ©, 34’ Ottone (S), 14’ st Cukaj ©, 46’st Sankosaj ©.
Eccellenza girone B – Quinta giornata di ritorno
Alba Calcio – Valenzana 2-2
Alpignano – Luese Cristo 0-0
CBS Scuola Calcio – Carmagnola 1-2
Cheraschese – SD Savio Asti 4-1
Ovadese- Cuneo Olmo rinviata
Pinerolo – Acqui 1-0
Pro Dronero – Pro Villafranca 1-3
Vanchiglia – Centallo 1-1
Classifica
Pinerolo 39, Valenzana 39, Luese Cristo 33, Cuneo Olmo 33, Alba Calcio 33, Centallo 31, Ovadese 30, Pro Dronero 29, Cheraschese 25, Vanchiglia 24, Pro Villafranca 24, Acqui 23, Carmagnola 22, Alpignano 17, SD Savio Asti 14, CBS Scuola Calcio 12
g.d.
![luogo](/img/xluogo.png.pagespeed.ic.rIHr-GeQFq.png)
calcio - Eccellenza - Campionato