Calcio, Eccellenza: la Valenzana batte il Centallo e fa festa. Crollo Cheraschese
Nella penultima giornata la capolista chiude il discorso vincendo il campionato. Nella zona calda pesante ko dei ragazzi di Mascarello, che devono ancora soffrire. Colpo esterno della Pro DroneroFa festa la Valenzana, che con una giornata di anticipo fa suo il campionato di Eccellenza facendo ritorno in serie D 24 anni dopo l’ultima volta. La capolista chiude la pratica battendo il Centallo, che resta però in corsa per i playoff in virtù delle sconfitte di Pinerolo (con la Pro Dronero), Luese e Cuneo. Nella zona calda, pesante ko della Cheaschese che complica il discorso salvezza dei ragazzi di Mascarello. Nel dettaglio, ad esclusione di Cuneo-Acqui (a cui è stato dedicato un articolo a parte) ecco il resoconto della giornata per le squadre cuneesi.
Valenzana – Centallo 2-0
Il Centallo cede sul campo della capolista, troppo determinata a prendersi i 3 punti per poter festeggiare la promozione in serie D con una giornata di anticipo. Padroni di casa che indirizzano subito la gara grazie ai centri di Spriano e Maione, poi controllano un match che non cambia più. I centallesi restano comunque in corsa per i playoff. Serve vincere e sperare in altri risultati favorevoli nell’ultima giornata.
Valenzana: Rosti, Garlando, Spriano, Maione (36’ st Palazzo), Redi (22’ st Di Nardo), Mazzucco (22’ st Kerroumi), Ciletta, Massaro, Simone, Cirio, Ortolan. A disposizione: Baralis, La Neve, Delledonne, Regolanti, West, Galdiolo. Allenatore: Pellegrini.
Centallo: Bellucci, Menon, Bedino, Morello, Mozzone, Vallati (22’ st Magnino), Ceta (1’ st Alvitrez), Minini, Boena, Monge (1’ st Fogliarino), Poppa (32’ st Guttero). A disposizione: Bergesio, Bonetto, Petre, Beshku, Antolini. Allenatore: Sacco.
Reti: 9’ Spriano, 12’ Maione.
Pinerolo – Pro Dronero 0-1
Colpo esterno prestigioso della Pro Dronero, che va ad imporsi di misura sul campo del Pinerolo secondo in classifica. A decidere la gara in favore dei ragazzi di Caridi è una rete messa a segno da Boniello in avvio di ripresa.
Pinerolo: Marenco, D’Ippolito, Ciccone, Reymond (30’ st Bosio), Cappai, Cerruti, Peyronel (21’ st Culotta), D’Orazio, De Riggi, Ciliberto (12’ st Cafà), Zeni (12’ st Orofino). A disposizione: Chiabrando, Gallina, Tonini, Zhuri, Fanotto. Allenatore: Rignanese.
Pro Dronero: Piazzolla, Rivero, Tosi, Tuninetti, Kouyate, Isoardi, Boniello (39’ st Obase), Capitao, Matija, De Peralta, Tosi (39’ st Gaido). A disposizione: Aime, Pittavino, Caridi, Summa. Allenatore: Caidi.
Reti: 3’ st Boniello.
Alba Calcio – San Domenico Savio Asti 1-1
L’Alba non va oltre il pari casalingo con il San Domenico Savio in una classica gara di fine stagione per i ragazzi di Telesca, che non hanno più obiettivi concreti da raggiungere. I padroni di casa passano a condurre con Ferro a metà del primo tempo, ma vengono subito acciuffati da Filipi, che trasforma un calcio di rigore. Nella ripresa il risultato non cambia.
Alba Calcio: Ferlisi, Foschi (10’ st Campagna), Specchia (35’ st Algarotti), Rega, Dieye, Barbero, Trevor (30’ st Villano), Bosio (15’ st Bellucca), Fero, Galasso (22’ st Medda), Galvagno. A disposizione: Romanin, Asteggiano, Peinetti, Riverditi. Allenatore: Telesca.
SD Savio Asti: Costantino, Zanazzi, Leccese, Filipi, Gjoni, Del Monte (20’ st Paolin), Pianetti, Pasciuti, Sow, Rolando, Ottone. A disposizione: Barmaz, Pinto, Lanfranco, Tozaj, Freilino, Odoviciuc, Fakir, Montrucchio. Allenatore: Pozzatello.
Reti: 25’ Ferro (A), 38’ Filipi rig. (S).
Vanchiglia – Cheraschese 4-0
La Cheraschese crolla sul campo del Vanchiglia, venendo un netto 4-0 dai padroni di casa, trascinati da un Marginean sontuoso, autore di un poker. I torinesi indirizzano subito il match con la rete dopo pochi minuti del loro numero 10, che poi si ripete prima dell’intervallo. Nella ripresa lo show di Marginean prosegue, con altre due reti che affossano gli ospiti. La Cheraschese viene risucchiata così nella zona playout, anche se in questo momento non disputerrebbe gli spareggi per i punti di distacco dalla CBS. Il San Domenico Savio è però solo 2 punti più indietro: ci sarà ancora da soffrire nell’ultima giornata.
Vanchiglia: Godio, Meriacre, Porticchio, Nastasi (37’ st Schiavuzzi), Bayat, Druda, Castagna (20’ st Valli Casadei), Bussi, Holz (2’ st Re), Marginean (33’ st Tatili), Selasi (28’ st Mazza). A disposizione: Petruzzella, Ciociola, Espinoza, Zagurski. Allenatore: Binandeh.
Cheraschese: Dia, Costamagna, Olivero (14’ st Fissore), Bissacco (26’ st Giachino), Polizzi, Vittone, Deljallisi (30’ st Sankosaj), Costamagna, Viglietta (22’ st Cukaj), De Souza, Tesauro (28’ st Operti). A disposizione: De Milano, Testa, Icardi, Monchio. Allenatore: Mascarello.
Reti: 6’ Marginean, 42’ Marginean, 25’ st Marginean, 31’ st Marginean.
Eccellenza girone B – Quattordicesima giornata di ritorno
Alba Calcio – SD Savio Asti 1-1
Alpignano – Carmagnola 2-2
Cuneo Olmo – Acqui 2-3
Luese Cristo – Pro Villafranca 1-2
Ovadese – CBS Scuola Calcio 1-0
Pinerolo – Pro Dronero 0-1
Valenzana – Centallo 2-0
Vanchiglia – Cheraschese 4-0
Classifica
Valenzana 62, Pinerolo 54, Luese Cristo 50, Cuneo Olmo 48, Ovadese 47, Centallo 45, Alba Calcio 41, Pro Villafranca 39, Pro Dronero 39, Vanchiglia 37, Acqui 32, Cheraschese 32, SD Savio Asti 30, Carmagnola 29, CBS Scuola Calcio 22, Alpignano 20
g.d.

calcio - Eccellenza