Calcio, Eccellenza: poker Cuneo, cade l'Alba. La Pro Dronero vince e vede i playoff
Rimanda ancora l'appuntamento con il ritorno alla vittoria il Centallo, pari prezioso a Carmagnola per la CherascheseIl Cuneo travolge l’Alpignano al Paschiero e resta a 5 punti di distanza dalla capolista Valenzana, che non sbaglia contro il fanalino di coda CBS, regolato però solo nei minuti finali. Gli orafi provano così una piccola fuga insieme al Pinerolo, a sua volta vittorioso, anche perché dietro stecca l’Alba Calcio, caduta con la Luese, e rimanda ancora il ritorno al successo il Centallo, fermato in casa dall’Ovadese. Sale ancora, invece, la Pro Dronero e pareggia la Cheraschese. Ad esclusione di Centallo-Ovadese, a cui è stato dedicato un articolo specifico, ecco il resoconto dettagliato delle partite delle formazioni cuneesi.
Cuneo-Alpignano 4-0
Il Cuneo cala il poker nel match casalingo con l’Alpignano in una gara interpretata subito nel modo giusto dai biancorossi, favoriti anche dalla rete già al 1’ del giovane Ghibaudo, che poi si ripete nella ripresa, quando la squadra di Fantini dilaga. Nel finale va a segno anche il nuovo arrivato Orlando, all’esordio, e chiude i conti Magnaldi. Cuneo che resta così a 5 lunghezze dalla testa della classifica.
Cuneo Olmo: Cavalieri, Barbagiovanni (16’ st Giachino), Pernice (36’ st Maccario), Giraudo F., Serino, Rastrelli P. (21’ st Magnaldi), Galfrè, Brondino, Ghibaudo, Dalmasso (16’ st Orlando), Benso (9’ st Bernardi). A disposizione: Cerati, Angeli, Sadrija, Giraudo E. Allenatore: Fantini.
Alpignano: Toscano, Valente (41’ st Rotolo), Manuali, Cammisa, Causin, Baana (32’ st Dilonardo), Mulatero, Diarrassouba, Ongaro (5’ st Mengozzi), Critelli (36’ st Franco), Centinaro (18’ st Bernardinis). A disposizione: Tauriello, Antonacci, Manfrin, Sciara. Allenatore: Melchionda.
Reti: 1’ Ghibaudo, 16’ st Ghibaudo, 33’ st Orlando, 44’ st Magnaldi.
Luese Cristo – Alba Calcio 3-1
L’Alba cade sul campo della Luese in una gara strana, in cui i ragazzi di Telesca conducono fino ad un quarto d’ora dalla fine, prima di crollare e incassare tre reti. Ospiti in vantaggio dopo pochi minuti grazie al solito Ferro, gli albesi sembrano poter gestire il risultato, ma al 30’ della ripresa la Luese trova il pari con Rizzo e subito dopo il sorpasso con Di Battista. Nel recupero arriva anche la terza rete firmata su rigore da Nania. L’Alba viene agganciata in classifica proprio dalla Luese e vede la capolista Valenzana scappare a +6.
Luese Cristo: Virano, Rizzo, Castagna, Mukaj (1’ st Porcu), Camara Papa, Balzo (50’ st Gallazzi), Di Battista, Spitale, Nania (48’ st Kone), Zenuni, Larosa (44’ st Greco). A disposizione: Colasanto, Fregnan, Nirta, Dervishi. Allenatore: Lanzafame.
Alba Calcio: Ferlisi, Foschi (41’ st Medda), Specchia (27’ st Campagna), Rega (27’ st Panetta), Marchetti, Barbero, Bellucca (27’ st Bosio), Galvagno, Ferro, Galasso, Peinetti (41’ st Algarotti). A disposizione: Romanin, Asteggiano, Trevor, Villano. Allenatore: Telesca.
Reti: 11’ Ferro (A), 30’ st Rizzo (L), 35’ st Di Battista (L), 46’ st Nania (L).
SD Savio Asti – Pro Dronero 0-3
La Pro Dronero conferma l’ottimo momento di forma andando a espugnare il campo del San Domenico Savio con un perentorio e meritato 3-0. Partita che si mette subito in discesa per i Draghi, a segno in avvio con il solito Capitao. Poi sale in cattedra Boniello, che firma una doppietta nel giro di 4 minuti, tra il 26’ e il 30’, chiudendo di fatto la gara già nel primo tempo. Nella ripresa la squadra di Caridi deve solo controllare e prendersi 3 punti che la proiettano sempre più vicina alla zona playoff.
SD Savio Asti: Costantino, Zanazzi, Leccese, Tozaj, Lanfranco, Filipi, Gjoni, Pasciuti, Sow, Ottone, Montrucchio. A disposizione: Barmaz, Paolin, Garro, Freilino, Del Monte, Pianetti, Odoviciuc, Rolando, Fakir. Allenatore: Pozzatello.
Pro Dronero: Piazzolla, Rivero, Bosio (38’ st Tosi), Caridi, Tuninetti, Isoardi, Boniello (45’ st Summa), Capitao, Crosetti, De Peralta (35’ st Obase), Tosi (25’ st Kouyate). A disposizione: Aime, Toscano, Matija, Pittavino. Allenatore: Caridi.
Reti: 13’ Capitao, 26’ Boniello, 30’ Boniello.
Carmagnola – Cheraschese 1-1
Buon pari esterno della Cheraschese, che torna a casa dalla trasferta sul campo del Carmagnola con un punto prezioso, considerando anche che è arrivato al termine di un match giocato per oltre un tempo in inferiorità numerica. Gli ospiti trovano subito il vantaggio con Grimaldi, che poi nel finale di tempo viene espulso, lasciando i suoi in 10. Nonostante l’uomo in meno, i ragazzi di Mascarello tengono anche nella ripresa, venendo raggiunti al 23’ da Novelli ma riuscendo a portare a casa il pari.
Carmagnola: Bergonzi, Udrea (1’ st De Filippo), Satta, Cena, Novelli, Esposito, Sia, Fiorillo (20’ st Caricato), Betancourt, Caristo (45’ st Saadouini), Morra (35’ st Natale). A disposizione: Gastaldi, Floris, Pavia, Safouh, D’Urzo. Allenatore: Pisano.
Cheraschese: Dia, Costamagna, Massucco, Bissacco, Grimaldi, Costamagna, Cukaj (25’ st Operti), Battaglino, Arcari (28’ st Tesauro), De Souza (43’ Polizzi), Deljallisi. A disposizione: De Milano, Olivero, Giachino, Bottero, Monchio. Allenatore: Mascarello.
Espulsi: 43’ Grimaldi (Ch).
Reti: 5’ Grimaldi (Ch), 23’ st Novelli (Ca).
Eccellenza girone B – Quarta giornata di ritorno
Acqui – Vanchiglia 2-2
Carmagnola – Cheraschese 1-1
Cuneo Olmo – Alpignano 4-0
Centallo – Ovadese 1-1
Luese Cristo – Alba Calcio 3-1
Pro Villafranca – Pinerolo 2-6
SD Savio Asti- Pro Dronero 0-3
Valenzana – CBS Scuola Calcio 1-0
Classifica
Valenzana 38, Pinerolo 36, Cuneo Olmo 33, Luese Cristo 32, Alba Calcio 32, Ovadese 30, Centallo 30, Pro Dronero 29, Acqui 23, Vanchiglia 23, Cheraschese22, Pro Villafranca 21, Carmagnola 19, Alpignano 16, SD Savio Asti 14, CBS Scuola Calcio 12
g.d.
CUNEO calcio - Eccellenza