Calcio, Juniores: Cuneo sciupone, l'Acqui si prende la semifinale di andata
Al Paschiero gli ospiti si impongono per 2-1 al termine di un match in cui i biancorossi avrebbero meritato il pari. Ora serve ribaltare il risultato nel ritorno di mercoledìIl primo atto va all’Acqui, che espugna il Paschiero battendo il Cuneo per 2-1 nell’andata della semifinale della fase regionale Juniores. Sarebbe stato il pareggio, molto probabilmente, il risultato più giusto per quanto visto in campo, ma ai biancorossi è mancata la concretezza sotto porta, mentre dall’altra parte gli ospiti sono stati più cinici nello sfruttare le occasioni nei momenti giusti del match. Squadre contratte e tanta tensione in avvio, con il solo Sadrija a provare a scuotere l’incontro con un paio di tentativi fuori bersaglio (sinistro sopra la traversa al 6’ e punizione alta di poco al 21’), prima di un finale di tempo in cui le due squadre si scambiano i regali, manco fossimo a Natale.
Al 34’ Boi con un erroraccio in uscita consegna la palla in area a Gai che, quasi incredulo, trafigge Cerati per lo 0-1. Passano tre minuti ed il favore viene restituito con un episodio molto simile nell’area opposta: questa volta è Abdlahna a sbagliare, incespicando sul pallone e lasciandolo nei piedi di Sadrija, che con freddezza salta Laiolo e insacca l’1-1. Prima dell’intervallo il Cuneo ha una ghiotta occasione per portarsi a condurre, ma sull’intuizione del solito Sadrija Marchisio non riesce a trovare la porta.
Nella ripresa la gara si fa più pimpante e viva: la apre uno spunto con tiro di Ghibaudo respinto da Laiolo, prosegue con un Acqui sempre più intraprendente, che piano piano prende possesso del centrocampo, guidato dall’ottimo Anguiletti. Il numero 7 conclude alto dopo una bella giocata al 16’, preludio al vantaggio ospite, realizzato al 24’ da Gillardo, che in area prende posizione di esperienza, lavora un buon pallone e lo mette alle spalle di Cerati con un sinistro preciso. È la rete che deciderà il match, anche se da qui in poi l’Acqui non si vede più, mentre il Cuneo cresce e spinge, procurandosi alcune importanti occasioni per acciuffare il pari: al 32’ ci prova Boi innescato da Ghibaudo, ma conclude alto da buona posizione. Sei minuti dopo la palla giusta capita al neoentrato Sigaudo, che raccoglie il cioccolatino di Ghibaudo, è perfetto nel primo controllo ad eludere l’avversario, meno nel tiro, che scheggia la traversa.
Il finale è un assolo biancorosso, vicino al pari ancora con un colpo di testa di Dembele su azione d’angolo e con un altro tiro da fuori di Boi neutralizzato da Laiolo. L’ultimo tentativo è di Ghibaudo, che non trova la porta con un destro dal limite dell’area. Finisce 2-1 per l’Acqui, ma il Cuneo esce a testa alta e con la consapevolezza di poter ribaltare il risultato nella gara di ritorno, in programma ad Acqui mercoledì.
Cuneo Olmo - Acqui 1-2
Cuneo Olmo: Cerati, Boi, Giordano, Orlando, Silvestro, Dembele, Maccario, Bianco (36’ st Gallo), Marchisio (22’ st Sigaudo), Sadrija, Ghibaudo. A disposizione: Aime Gia., Conte, Rovera, Marenco, Aime Gio., Garelli, Ghivarello. Allenatore: Tolu.
Acqui: Laiolo, Lanza, Badano, Garberoglio (15’ st Giachero), Pavia, Abdlahna, Anguiletti (46’ st Zunino), El Hlimi (19’ st Cestari), Gai (25’ st Gallo), Gillardo, Biglia (31’ st Siriano). A disposizione: Perigolo, Mascarino, Galandrino, Cestari, Leone. Allenatore: Moscardini.
Reti: 34' Gai (A), 37' Sadrija (C), 24' st Gillardo (A).
Gabriele Destefanis

cuneo - calcio - Juniores - acqui