Calcio, Prima Categoria: pari nel big-match, il Salice non ne approfitta, colpo salvezza del Piazza
Il Valle Varaita resta primo con 4 punti di vantaggio dopo l'1-1 con il Sant'Albano, il San Rocco strappa un punto prezioso, i monregalesi vincono con il Valle PoC'era tanto interesse per questo turno di Prima Categoria del girone F. Sicuramente la partita più importante era quella tra Sant'Albano e Valle Varaita, il big match di questa ventiduesima giornata, che però ha un po' deluso le aspettative. Tuttavia questa gara indirizza molto probabilmente il finale di stagione a favore della squdra di Delfino. Nemmeno il Salice approffita del pareggio tra le prime due in classifica. Colpo salvezza invece per il Valvermenagna.
Sant'Albano - Valle Varaita 1-1
Partita sporca e non divertentissima a Centallo, dove si affrontavano la seconda contro la prima della classe. Succede poco nel primo tempo, anche se nel finale sono gli orange ad andare vicini alla rete con un colpo di testa di Stoppa. Nella ripresa Racca impegna il portiere ospite, ma poco dopo la gara viene momentaneamente sospesa a causa di un infortunio del giocatore biancoazzurro Mollaj. Alla ripresa del match, il Valle Varaita si rende pericoloso con una traversa, ma anche il Sant'Albano risponde con un palo di Bertoglio. I padroni di casa restano in dieci e rischiano di capitolare con la rete olimpica di Delfino al 47'. Con un po' di fortuna (e polemiche) la squadra di Parola riacciuffa la gara con Viale. Ai fini della classifica cambia poco, il Valle Varaita resta primo e indirizza il campionato a suo favore.
Sant'Albano: Ricatto, Giaccardo, Riorda, Pelissero, Stoppa, Olivero, Bertoglio, Viale, Unia, Racca, Peano. A disposizione: Milanesio, Morre, Bergese, Tomatis, Brambati, Riccardi, Rrotani, Miha, Donatacci. Allenatore: Parola.
Valle Varaita: Reinaudo, Bersano, Franco, Mollaj, Martina, Berardo, Dutto S., Rostagno, Silvestro, Delfino, Peyracchia. A disposizione: Masocco, Margaria, Bunino, Dutto F., Marchetti Ma., Marchetti Mi., Orsi, Margaria, Reinaudo, Bertola. Allenatore: Delfino.
Reti: 47' st Delfino (V), 49' st Viale (S).
Salice - San Rocco 1-1
Battuta d'arresto per il Salice, che non perde, ma non approfitta del pareggio tra Sant'Albano e Valle Varaita. A Fossano gli scorpioni trovano il vantaggio con Curti, ancora a segno dopo la rete nella precedente giornata. Nella fase conclusiiva della sfida i cuneesi riescono ad agguantare un pareggio di importanza capitale. La firma è di Tavella. Il Salice resta terzo, a pari punti con il Sant'Albano, mentre San Rocco rimane ancora attaccato al treno della salvezza diretta.
Salice: Giaccardi, Morra, Gazzera, Pidone, Borra, Lombardo, Negro, Sulejmani, Audetto L., Curti, Faule. A disposizione: Greco, Porro, Rabbia, Audetto S., Riviera, Masera, Raimondi, Diomandè, Aby Ange. Allenatore: De Simone.
San Rocco: Marino, Konatè, Tallone, Lingua, Cravero, Manfredi A., Piacenza, Konatè, Manfredi P., Tavella, Bonaventura. A disposizione: Candela, Nlemvo, Rosa, Boulifi, Brino, Andrade, Cherif. Allenatore: Petruzzelli.
Reti: 20' st Curti (SA), 43' st Tavella (SR).
Marene - Area Calcio Alba Roero 1-0
Corto muso per il Marene, che ottiene una vittoria importantissima in chiave playoff. La gara si sblocca solo al 45' della seconda frazione di gioco e porta la firma di Valerioti. Dopo tre vittorie di fila si interrompe la strscia positiva dell'Area Calcio. Per il Marene c'è il quarto posto in classifica, a quattro punti da Salice e Sant'Albano. Per gli albesi invece c'è l'ottavo piazzamento in classifica. Una posizione che al momento funge da limbo tra la zona playoff e i playout.
Marene: Carletto, Gramari, Valerioti, Piacenza, Pochettino, Ambrogio, Boaglio, Stendardo, Giovanelli, De Faveri, Licata. A disposizione: Gastaldi, Rinaldi, Ternavasio, Bernocco, Bosio D., Capocchia, Bosio F., Gennero, Carrico. Allenatore: Pulvirenti.
Reti: 45' st Valerioti.
Bisalta - Murazzo 0-3
Murazzo corsaro in casa del Bisalta. La squadra di Prato vince con un rotondo 0-3 e manda un messaggio importante nella lotta alle zone nobili della classifica. Apre le danze Talamo al 17' dei primi quarantacinque minuti di gioco. Verso la fine della frazione ecco il raddoppio grazie ad un autogol del Bisalta. Il tris arriva proprio allo scadere con la firma di Garnero. Con questa vittoria i fossanesi agganciano Marene a pari punti, 37. Il Bisalta resta in zona playout, ma con ancora spiragli di speranza per la salvezza diretta.
Bisalta: Isoardi, Bongiovanni, Grosso, Gastaldi, Marengo, Civalleri, Petris, Forneris, Santini, El Quariti, Maccario. A disposizione: Schianchi, Campana, Galliano, Garro, Gaye, Prati, Toselli, El Hadaj, Ponzo. Allenatore: Viglione.
Murazzo: Gaia, Busso, Grasso, Garis, Demaria, Pia, Elkarroumi, Ghigo, Shehu, Talamo, Santini. A disposizione: Patrese, Cabutto, Giordana, Cravero, Formagnana, Konatè, Spada, Garnero. Allenatore: Prato
Reti: Talamo, autogol, Garnero.
San Benigno - Tre Valli 1-1
Perde terreno il San Benigno, ora fuori dalla zona playoff, ma comunque in corsa per un piazzamento nella parte alta della classifica. Tuttavia i cuneesi sono alla seconda gara senza vittoria e se c'era un'occasione per tornare a fare punti, questa è stata sprecata. Il San Benigno parte anche bene, trovando la rete del vantaggio con Garelli al 21'. Gli ospiti però ritrovano il pareggio al 33' grazie a Gomes Aro. Pochi minuti dopo il Tre Valli resta anche in dieci, costretto a giocare tutto il secondo tempo con l'uomo in meno. I gialloverdi non sfruttano la situazione favorevole. Il pareggio per gli ospiti è una sorta di "vittoria di Pirro". Quattro gare senza sconfitta, ma con l'ultimo posto ormai come zona di abitudine. E il tempo inizia a stringere.
San Benigno: Martini, Pecollo P., Parola, Pecollo F.,Cissè, Salusso M., Giordano, Viale, Pistoi, Garelli, Traorè. A disposizione: Marchisio, Salusso L., Muraku, Petrullo, Oggero, Boukhench, Berardi, Chaix, Hernandez. Allenatore: Veneri.
Tre Valli: Costin, Bolzan, Doff, De Souza, Peirano, Del Vecchio, Pereira, Mepodo, Gomes, Moussaid, Karamoko. A disposizione: Cosentino, Gouba, Magnino, Hmimsa. Allenatore: Del Vecchio.
Reti: 21' Garelli (S), 33' Gomes Aro (T).
Valvermenagna - Azzurra 4-3
Che dire, sette gol e un Valve che firma un colpo importante per la lotta salvezza. Nella gara folle del campo Felice Boschi di Robilante a trovare il vantaggio sono gli ospiti al 25' con Fenoglio. Il Valve acciuffa il pareggio con Gribaudo al 37' e anche il contro sorpasso al 43' con Vola. Nella ripresa i morozzesi ritornano in partita al 3' con Masera, ma i padroni di casa riallungano dopo cinque minuti con la seconda rete di Vola. Fenoglio al 15' ristabilisce il 3-3. Il Valvermenagna però raschia tutte le forze rimanenti dal fondo del barile e al 38' Vallauri trova lo spunto per il 4-3 finale. Tre punti d'oro per la squadra allenata da Contarino, che si porta a 26 punti in classifica e al decimo posto. Attualmente il Valvermenagna è fuori dalla zona playout. Battuta d'arresto per l'Azzurra, l'ultimo posto utile per gli spareggi promozione è distante sei punti.
Valvermenagna: Affelli, Bianco, Modica, Todone, Vola M., Vallauri, Giordano, Seveso, Vola D., Sidoli, Gribaudo. A Disposizione: Knazovicky, Pepino, Bertaina, Vallauri, Revello, Miino, Macario, Ejohwomu, Contarino. Allenatore: Contarino.
Azzurra: Rossi, Marelli, Masera, Bonelli, Audisio, Ciravegna, Roccia, Gjura, Fenoglio, Bravo, Romanisio. A disposizione: Caula, Grosso, Mana, Burdisso, Grosso, Paci, Campanini, Bessone, Lingua. Allenatore: Terzo.
Reti: 25' Fenoglio (A), 37' Gribaudo (V), 43' Vola (V), 3' st Masera (A), 8' st Vola (V), 15' st Fenoglio (A), 38' st Vallauri (V).
Valle Po - Piazza 0-2
Secondo risultato utile consecutivo per il Piazza, che vnce sul campo del Valle Po senza subire reti per la prima volta dopo cinque gare. Decisivi i gol di Lugliengo e Gagino per i monregalesi, al momento fuori dalla zona playout. Risultato dunque che alimenta le speranze di salvezza diretta per la squadra di Barberis. Per il Valle Po è uno stop che fa male perché avvicina pericolosamente la truppa di Calvetti alle paludose zone della lotta per la permanenza nella categoria.
Valle Po: Busano, Anselmo, Calvetti, Campanella, Torre, Gaboardi, Marku, Terragno, Ceirano, Salatino, Meirone. A disposizione: Polidoro, Camara, Careglio, Dematteis, Depetris, Isaia, Piacenza, Salvai, Vladic. Allenatore: Calvetti.
Piazza: Turco, Filippi, Gonella, Di Fede, Giacosa, Hoxha, Sejfuli, Rossi, Lugliengo, Calimera, Marengo. A disposizione: Danna, Prette, Pettiti, Martini, De Carolis, Traxino, Mfuka, Mandaglio, Gagino. Allenatore: Barberis.
Reti: Lugliengo, Gagino.
Ceva - Stella Maris 1-1
Scontro salvezza tra la quattordicesima e la quindicesima che si chiude sull'1-1. Dopo otto minuti di gioco sono gli ospiti a trovare il vantaggio con Giglio. Il Ceva però riagguanta il pareggio allo scadere della prima frazione di gioco con Prioli. Risultato che serve a poco ad entrambe. La Stella Maris sembra destinata a giocarsi la sua salvezza tramite gli spareggi, mentre i cebani possono ancora dire la loro in ottica permanenza diretta. La distanza con il Piazza è di soli due punti.
Ceva: Bosia, Canaparo, Prioli, Chionetti, Tamburello, Lanza, Niba, D'Agostino, Salifu, El Bouchi, Giana. A disposizione: Cukavac, Markovic, Racca, Sabrane, Sciandra, Stirianotti, Maia, Bouras, Mazouf.
Stella Maris: Alessandria, Pinto, Massucco, Martiner, Bergadano, Fia, Giglio, Prato, Passariello, Tamoud, Veglio. A disposizione: Baralis, Marchisio, Pola, Manissero, Traorè, Guimessa, Bonino, Reverdito.
Reti: 8' Giglio (S), 44' st Prioli (C).
Prima Categoria girone F - Settima giornata di ritorno
Sant'Albano - Valle Varaita 1-1
Salice - San Rocco 1-1
Marene - Area Calcio Alba Roero 1-0
Bisalta - Murazzo 0-3
San Benigno - Tre Valli 1-1
Valvermenagna - Azzurra 4-3
Valle Po - Piazza 0-2
Ceva - Stella Maris 1-1
Classifica
Valle Varaita 45, Sant'Albano 41, Salice 41, Marene 37, Murazzo 37, San Benigno 36, Azzurra 31, Area Calcio 30, Valle Po 28, Valvermenagna 26, Piazza 25, San Rocco 25, Bisalta 23, Ceva 23, Stella Maris 17, Tre Valli 12
Piero Coletta

calcio - Prima Categoria