Centallo, l'eroismo dei ragazzi di Sacco! I rossoblù riassaporano il successo e si rilanciano in classifica
Gara di sofferenza e sacrificio per i centallesi. Doppio vantaggio firmato Vallati-Armando, a nulla serve la rete di De Riggi: i playoff distano due puntiCentallo ospita la prima in classifica, una Pinerolese forte di un rendimento che nell'ultimo periodo, a parte il passo falso contro Asti, ha sempre vinto e convinto. I rossoblù invece hanno balbettato nelle ultime gare, tanto che nelle precedenti cinque partite sono arrivati solo tre punti. Questo è lo scenario di Centallo-Pinerolo al momento del fischio d'inizio del diretto di gara Novelli. L'inizio di gara è di studio, ma gli ospiti partono con più cattiveria. I rossoblù (oggi in divisa bianca) faticano enormemente a contenere le folate dei pinerolesi. La gara però non vive di sussulti ed emozioni fino al quarto d'ora del primo tempo, quando è il Pinerolo a bussare alla porta. Una punizione potente di D'Orazio termina a lato di fuori, con Bellucci che però sembrava sulla traiettoria. Cinque minuti dopo è sempre D'Orazio a calciare da fuori area. Conclusione velenosa che rimbalza sul terreno di gioco, l'estremo difensore di casa fa sua la sfera con sicurezza.
In una prima frazione di gioco caratterizzata da tanti falli e fischi, si prosegue sul canovaccio dei calci da fermo. Al 25' il Centallo si presenta in area di rigore opsite proprio sugli sviluppi da corner. La sfera arriva a Vallati, che però strozza la palla da buona posizione. Il numero 21 dei centallesi però si fa perdonare al 32'. Calcio d'angolo di Poppa, la palla è tra i piedi del centrocampista, completamente libero. Il tiro è preciso e batte imparabilmente Marenco. Il Centallo così si scioglie e la squadra di Sacco amministra discretamente bene il vantaggio, facendo sfoggio anche di una buona circolazione di palla. Il primo tempo si chiude senza particolare sussulti.
La seconda frazione inizia al meglio per i padroni di casa. Sempre su calcio d'angolo, D'Orazio trattiene in maniera vistosa Vallati in area di rigore. Il centrocampista cade a terra e il direttore di gara assegna il penalty. Dal dischetto si presenta Armando, che spiazza Marenco per il raddoppio. Il Centallo sembra in controllo, ma il colpo di scena arriva all'8': Alviretz, già ammonito, atterra Pepe a centrocampo. Il giallo è inevitabile, così come l'espulsione. La squadra di Sacco risente della situazione sfavorevole a livello numerico. E il Pinerolo accorcia subito al 17' con De Riggi, che approffitta di una incomprensione tra Bellucci e Mozzone. Dal nulla dunque i pinerolesi riaprono una gara che sembrava virtualmente chiusa. La squadra di Riganese si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Il Centallo si riorganizza, si abbassa e respinge al mittente ogni tiro possibile. A dire il vero la squadra padrona di casa soffre, ma non più di tanto. Il reparto difensivo si muove con ordine, non dando mai la possibilità al Pinerolo di concludere in maniera pulita in porta.
L'unica occasione degli ospiti arriva al 28' sugli sviluppi di corner. De Riggi stacca indisturbato, ruotando bene il corpo per indirizzare in porta. La sfera sfiora la traversa e termina alta. Il Centallo a fine gara festeggia un ritorno alla vittoria che mancava dalla gara contro Acqui. Una vittoria frutto di un lavoro di squadra eccellente, nata dalla capacità di saper soffrire. I rossoblù restano sesti in classifica, ma aggrappati ai playoff. Tuttavia il risultato maturato al Don Eandi riscrive la classifica. Ora c'è il Valenzana Mado al primo posto, con Pinerolo che scende al secondo piazzamento. Per la squadra di Sacco può iniziare una nuova fase della stagione. Il Pinerolo paga il fatto di non aver sfruttato la superiorità numerica.
Centallo - Pinerolo 2-1
Centallo: Bellucci, Antolini, Bergesio S, Mozzone, Armando (11' st Monge), Boena (23' st Magnino, 35' st Fogliarino), Menon, Poppa (31' st Rocca), Alviretz, Vallati (37' st Ceta), Minini. A disposizione: Bergesio A, Bedino, Guttero, Bosio, Ceta. Allenatore: Sacco.
Pinerolo: Marenco, D'Ippolito, Ciccone (16' st Lanzarotti), Reymond, Cerruti, Tonini, Ciliberto, D'Orazio (11' st Peyronel), De Riggi, Pepe (35' Cafà), Bosio (40' st Culotta). A disposizione: Chiabrando, Cappai, Zeni, Orofino, Fanotto. Allenatore: Riganese.
Reti: Vallati 32' (C), 2' st Armando (C), 17' st De Riggi (P)
Ammoniti: Alviretz 18' (C), Ciccone 30' (P), 8' st Alviretz (C), 20' st Bellucci (C), 29' st Menon (C), 48' st Antolini (C)
Espulsi: 8' st Alviretz (C)
Arbitro: Matteo Novelli di Alessandria (Samuel Stevanin di Nichelino, Alessandro Giraudo di Nichelino)
Piero Coletta

Centallo - calcio - Pinerolo