Volley A1/F, playoff Challenge Cup: Cuneo crolla in casa contro Perugia in Gara 1
Le Gatte giocano alla pari delle umbre solo nel primo parziale, perdendo meritatamente in tre set. Ora servirà un'impresa a Perugia il prossimo weekendNel giorno della Festa della Donna le ragazze della Honda Olivero Cuneo soccombono nel primo turno dei playoff per la qualificazione alla prossima Challenge Cup contro la Bartoccini Mc Restauri Perugia. Un match senza storia, che si è concluso con un netto 3-0 per le umbre, più in palla sotto ogni punto di vista.
Le Gatte sono apparse sottotono, giocando un buon primo set ma poi semplicemente uscendo dalla partita, con errori gratuiti e una concretezza che non c’è mai stata, a differenza delle ospiti, che hanno espresso una prova di grande cinismo, prevalendo con merito sulle biancorosse. L’impressione è che le ragazze di coach Pintus questa sera abbiano ceduto sotto i colpi della stanchezza e dell’appagamento per la salvezza raggiunta nel penultimo match di regular season, dopo un paio di mesi di rimonta con un notevole dispendio di energie fisiche e psicologiche.
Una delle poche note liete del match, la prova di Valentina Colombo, centrale classe 2003 entrata molto bene alla fine del primo set e grande protagonista nel resto del match, dopo una stagione in cui ha visto poche volte il campo se non per pochi scampoli di match. Per non concludere la stagione in Umbria e continuare a sognare la Challenge Cup il prossimo weekend servirà un’autentica impresa, con le biancorosse obbligate a vincere con lo stesso punteggio delle avversarie di oggi e a portarsi a casa anche l’eventuale golden set.
COSI' IN CAMPO
Honda Olivero Cuneo: Signorile in regia, Bjelica opposto, Polder e Cecconello al centro, Martinez e Kapralova schiacciatrici, Panetoni libero. Coach: Lorenzo Pintus.
Bartoccini MC Restauri Perugia: Ricci in palleggio, Nemeth opposto, Bartolini e Cekulaev centrali, Traballi e Ungureanu a schiacciare, Sirressi libero. Coach: Andrea Giovi.
PRIMO SET
Cuneo che parte subito forte, portandosi sul 4-1 complice due punti in fila di Bjelica, il secondo direttamente dalla battuta. Ricci di seconda riporta il servizio nella metà campo umbra e Cekulaev a muro non dà scampo a Martinez. Kapralova prima in pipe e poi con una palla piazzata a fondo campo ricostruisce il +3. La russa colpisce ancora in diagonale, poi Perugia accorcia sul 6-7 grazie a due mani-out consecutivi. Dopo un paio di errori a servizio da entrambe le parti, il muro ospite tocca la rete e regala il 9-7 alle Gatte, che si riportano sul +3 con il primo tempo di Cecconello. Rcci pesca un ace fortunoso, ma Bjelica rimedia subito con una diagonale delle sue. Cuneo non riesce a scappare, Perugia si difende alla grande e ottiene il pari con il primo tempo di Bartolini. Grande equilibrio in questa fase, con un bel duello tra le due opposte Bjelica e Nemeth, che si rispondono punto a punto. La prima fast vincente del match è di Polder e vale il 13-12. Ungureanu sbaglia un attacco, ma poi Sirressi compie un salvataggio con la faccia e permette alle sue di riportarsi a -1. Il punto di Ungureanu e il muro di Cekulaev valgono il 15 pari, rotto subito dopo dall'attacco insaccato in rete da Nemeth. Prosegue il ping pong di punti, senza che nessuna delle due squadre riesca ad allungare sulle avversarie. Il nuovo break perugino, che vale il 17-19, costringe Pintus a chiamare timeout. Traballi manda out, ma Nemeth sfonda il muro cuneese e ristabilisce subito le distanze, con Bartolini che allunga il vantaggio con un bel primo tempo. Un'invasione delle Gatte regala il 22-18 alle umbre, ma Bjelica non ci sta e concretizza una diagonale devastante, pescando subito dopo l'ace del -2. Bartolini in primo tempo stronca la rimonta biancorossa e Pintus si gioca il secondo timeout. Nemeth passa il muro e regala quattro set ball a Perugia, che concretizza alla prima e chiude il parziale sul 25-20. Perugia avanti al PalaSport di Cuneo.
SECONDO SET
La ricezione sbagliata di Traballi coglie impreparate le Gatte e vale l'1-0 per le umbre, che si portano sul 2-0 grazie all'errore in attacco della subentrata Bakodimou. Cuneo in confusione in questo momento, con molti errori di posizionamento e in attacco, che consentono alle ospiti di portarsi sul 4-1. Bakodimou prova a scuotere le sue con due punti consecutivi, ma Nemeth è imprendibile in questa fase e realizza il sesto punto per le perugine, con Pintus che chiama timeout. Cekulaev concretizza la free ball concessa dalle Gatte, poi Kapralova torna ad aggiornare il suo tabellino. Il servizio della subentrata Colombo termina out, ma Bjelica riporta subito le Gatte a -3 (3-6). Perugia però è decisamente più concreta in questo parziale e riesce a portarsi sul 12-6 con relativa facilità, con Pintus che sostituisce Kapralova con Brambilla. La brasiliana viene immediatamente stoppata dal muro ospite e poi mura nella sua metà campo l'attacco di Nemeth, costringendo il coach a chiamare il secondo timeout. Cuneo torna a segno complice un errore in battuta di Ricci, poi Brambilla serve bene e Cecconello trova un grande muro. Colombo rientra in campo e trova un prezioso muro, imitata a ruota da Bjelica (11-16). La serba sfonda il muro ospite e scuote le sue, che colpiscono ancora a muro con Bakodimou. Il muro di Perugia torna a colpire e pone fine al lungo turno di servizio di Cecconello, ma Colombo mantiene in vita le Gatte in primo tempo (14-17). Bakodimou sbaglia una parallela importante, poi Nemeth trova un punto fortunoso complice il tocco del nastro e Perugia ritorna a +6. Bjelica è l'ultima a mollare e prova a scuotere le sue compagne, seguita a ruota dalla murata vincente di Colombo (ottimo il suo ingresso), che vale il 17-21 e costringe Giovi a chiamare timeout. Al rientro in campo Scialanca sostituisce Panetoni e Ungureanu pesca una parallela perfetta. Cuneo piazza due punti in pochi secondi e pesca l'ace del 21-22 con una straripante Colombo, che però manda lunga la battuta seguente. Perugia ottiene un nuovo punto fortunoso e può beneficiare di tre set ball, concretizzando nuovamente alla prima con Traballi. 21-25 e 2-0 meritato per le umbre.
TERZO SET
Perugia sblocca il tabellino di riffa e di raffa, ma Cecconello trova subito il pari in primo tempo. Con lo stesso colpo Colombo firma il sorpasso, ma Bartolini le risponde immediatamente, con Nemeth che trova un lungolinea straordinario che vale il controsorpasso. Le umbre colpiscono ancora con due punti in fila della subentrata Gryka e si portano sul 6-3 con la murata vincente di Gardini. Le ospiti restano più costanti a livello di punti, si portano sull'8-4 e costringono Pintus a chiamare timeout. Colombo manda lungo dai nove metri, mentre Gryka trova l'ace del 10-5 per le umbre. Cuneo prova a scuotersi con Brambilla e con la parallela perfetta di Bakodimou. Perugia però sbaglia poco o nulla, in ricezione come in attacco e si riporta a +5 con Ungureanu e Nemeth. Il muro di Bakodimou termina fuori di un nulla, poi Gryka, con uno strano lob di seconda beffa Colombo e la retroguardia biancorossa (9-16). Bjelica torna a segno in pallonetto, ma subito dopo Gryka stoppa Bakodimou a muro per due volte in pochi secondi. La rientrante Kapralova trova un nuovo punto per le biancorosse, ma ancora Gryka, stavolta in fast, trova il 20-11 per le ospiti. Le Gatte recuperano un paio di punti complici errori in attacco delle umbre, poi però Colombo sbaglia dai nove metri e l'attacco di Bjelica tocca l'astina. Perugia scappa definitivamente e chiude set e match sul 25-15 con tre muri consecutivi. 3-0 senza storia per le ospiti e ritorno in terra umbra in grande salita per le Gatte il prossimo weekend.
TABELLINO FINALE
Honda Olivero Cuneo: Colombo 5, Polder 1, Cecconello 6, Bjelica 12, Bakodimou 5, Brambilla 3, Kapralova 5
Bartoccini Mc Restauri Perugia: Gryka 8, Traballi 10, Ricci 2, Bartolini 11, Cekulaev 3, Nemeth 13, Gardini 2, Rastelli 1, Ungureanu 4
Giacomo Giraudo Cordero

cuneo - Playoff - Perugia - Volley femminile - seriea1 - challenge cup