Volley A2/M, Playoff Promozione: Cuneo batte 3-2 Prata e tiene viva la speranza finale
I ragazzi di coach Battocchio danno tutto in un match ostico e prevalgono al tie-break dopo più di due ore. Verdetto per la finalista rinviato a mercoledì in FriuliÈ stata una partita da antologia del volley quella che è andata in scena questo pomeriggio al PalaSport di Cuneo, valida per Gara2 dei Playoff Promozione di Serie A2 tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e la Tinet Prata di Pordenone. I ragazzi di coach Battocchio erano chiamati alla rimonta dopo la sconfitta di domenica scorsa in terra friulana per tenere vivo il sogno finale e la corsa verso la massima serie. E rimonta è arrivata, in un match speculare nel risultato finale, 3-2 per i padroni di casa, e nell'equilibrio che ha regalato al pubblico, questa sera numerosissimo e molto caldo.
Il match è stato in assoluto equilibrio praticamente in tutti i parziali, con i friulani, che hanno chiuso la regular season al primo posto della graduatoria, che sono risultati superiori solamente nel primo parziale (concluso 22-25), salvo poi cedere lo scettro ai cuneesi nel secondo e nel terzo (25-22 e 25-21), portare con l'orgoglio il match al tie-break e cadere definitivamente sotto i colpi del pubblico cuneese più che della squadra avversaria. Un match al cardiopalma in cui i ragazzi di Battocchio sono riusciti a mettere in campo le richieste dello stesso coach, migliorando visibilmente soprattutto in battuta e a muro, complice un Lorenzo Codarin in stato di grazia, MVP dell'incontro con 7 muri vincenti all'attivo e le lodi finali dello stesso Battocchio.
Dopo la grande vittoria di stasera, il nome della finalista dei Playoff Promozione si conoscerà mercoledì sera in Friuli, con Cuneo che dovrà mettere in campo un'altra prova di grande carattere e orgoglio per proseguire nel percorso che porta all'A1 e tornare a regalare alla città di Cuneo di nuovo tante serate come quella di oggi.
COSI' IN CAMPO
MA Acqua San Bernardo Cuneo: Sottile in palleggio, Pinali opposto, Codarin e Volpato al centro, Sette e Allik a schiacciare, Cavaccini libero. Coach: Matteo Battocchio.
Tinet Prata di Pordenone: Alberini in regia, Gamba opposto, Katalan e Scopelliti centrali, Terpin e Ernastowicz schiacciatori, Benedicenti libero. Coach: Mario Di Pietro.
PRIMO SET
Cuneo che parte subito forte, complice un tocco di rete in attacco dei friulani, ma Gamba risponde immediatamente presente. Allik la piazza al centro del campo, poi Gamba manda in rete dai nove metri, dopo il pareggio ospite. Ping pong di punti in questa fase, con le due squadre ancora in fase di studio. A rompere gli indugi è Prata, con due punti in pochi secondi per Terpin e il primo vantaggio nel match, che però dura poco complice la pipe di Allik. Il muro friulano alza i giri e colpisce due volte di fila con Alberini e Scopelliti, con Gamba che firma il +3 in diagonale (5-8). Pinali riporta il servizio a Cuneo ma Volpato lo manda in rete, poi Scopelliti trova un monster block. Il primo tempo di Codarin è subito ripresto da Ernastowicz (7-11), con Katalan che allunga ulteriormente e costringe Battocchio a chiamare timeout. Cuneo prova a scuotersi con Pinali, ma Ernastowicz e Gamba hanno idee diverse e ristabiliscono le distanze per i friulani. L'opposto ospite sbaglia dai nove metri, mentre Codarin concretizza il primo ace dell'incontro, mandando lungo il servizio successivo. Prata si mantiene a distanza con il solito attacco spaventoso di Gamba e Sette gli risponde in diagonale. Gamba colpisce anche a muro e Battocchio si gioca il secondo timeout (12-18). Cuneo rientra in campo con i punti di Allik e Piani, cui segue un muro-out dei friulani e accorcia le distanze. Codarin commette invasione, poi Allik sprigiona per due volte la sua diagonale e non dà scampo alla difesa friulana, con Di Pietro che chiama timeout (17-20). Al rientro in campo Eranastowicz colpisce in diagonale, seguito a ruota da Pinali. Gamba sbaglia il suo terzo servizio nel match, ma Pinali non riesce a salvare dopo il successivo muro ospite (19-23). Sette prova a scuotere i biancoblu, con Pinali che capisce il messaggio e colpisce in parallela, ma poi manda lungo dai nove metri, regalando tre set ball a Prata. Il primo è annullato dall'errore al servizio di Katalan, mentre il secondo è buono, complice l'errore in battuta di Sette. 22-25 e Prata in vantaggio 1 set a 0.
SECONDO SET
Codarin stappa il parziale con una super murata, poi Pinali colpisce, seguito a ruota da Sette in diagonale. Gamba schianta a terra il primo punto ospite, ma Codarin torna a colpire in primo tempo, con Gamba che fa 4 errori su 4 servizi battuti. Sette insacca il suo attacco, ma Volpato colpisce in primo tempo e sigla il 6-3 per Cuneo. Dopo un paio di errori a servizio da ambo le parti, Allik propizia un tocco del muro ospite su un pallone sporco e porta il punteggio sull'8-4. Codarin colpisce ancora in primo tempo e si ripete immediatamente a muro, con Di Pietro che si gioca il primo timeout (10-5). Allik colpisce ancora in diagonale, poi Codarin ottiene un monster block su Gamba e fa esplodere il palazzetto. Cuneo che continua ad allungare sui friulani, con un paio di colpi sporchi, che invitano Di Pietro al timeout (14-6). Allik sfiora l'ace, ma poi il muro friulano realizza il settimo punto, con Pinali che però ristabilisce immediatamente le distanze. Dopo il primo tempo vincente di Katalan Gamba fallisce ancora la sua battuta. Prata recupera un paio di punti, poi Volpato non dà scampo in primo tempo per il 18-11 cuneese. Mastrangelo entra per servire e pesca l'ace, ma Gamba torna a segnare in diagonale. Prata recupera un paio di punti, complice l'ace di Alberini che invita Battocchio a chiamare il timeout. Alberini sparacchia lungo il nuovo servizio e Codarin punisce i friulani a muro, per il 21-14 cuneese. Un'altra battuta sbagliata di Prata consente un nuovo allungo per i biancoblu, con Terpin che colpisce in pipe. Ernastowicz prova a tenere in vita i suoi in diagonale, seguito a ruota da Katalan a muro (22-18). Una nuova murata di Gamba rinforza la rimonta ospite, ma Sette riporta il sereno e il servizio nella metà campo cuneese (23-19). Codarin sbaglia dai nove metri, ma Codarin regala 4 set ball ai suoi. Gamba annulla il primo con un attacco dei suoi, con Pinali che non riesce a salvare nemmeno il secondo e Battocchio che chiama timeout. Il primo tempo di Volpato vale il 25-22 e il pareggio per Cuneo. Match in assoluto equilibrio al PalaSport di Cuneo.
TERZO SET
Gamba colpisce subito ma Scopelliti manda in rete il suo servizio, con Eranstowicz che ottiene il mani-out del 2-1 per i suoi. Pinali scuote il palazzetto in diagonale, ma ancora il polacco ristabilisce il vantaggio. Un punto fortunoso e una gran diagonale di Pinali valgono il sorpasso per Cuneo, che però sbaglia il successivo servizio, così come Katalan subito dopo (5-4). Gamba torna a segno con un colpo dei suoi, poi Eranstowicz firma il controsorpasso ospite. Codarin in primo tempo castiga i friulani, che rispondono con la pipe vincente di Terpin. Codarin realizza l'ennesimo primo tempo della sua partita ma poi sbaglia la battuta seguente, con Pinali che pareggia subito i conti e firma l'ace del sorpasso (10-9). Squadre che in questa fase si rispondono punto su punto, con Prata che è fortunata e brava nel ralizzare il punto dell'11-12. A rompere l'equilibrio, firmando un nuovo break per i suoi, è Codarin a muro, con Di Pietro che si gioca il primo timeout. Pinali non perdona in diagonale, poi Ernastowicz piazza un pallone a fondo campo e Prata riaccorcia (16-15). Cuneo che prova a scappare con il 18esimo punto di Codarin e l'errore in pipe di Terpin (19-16). Gamba sbaglia il suo attacco e il palazzetto esplode, ma poi Pinali manda in rete il suo servizio. Anche Ernastowicz sbaglia dai nove metri, con Allik che realizza il muro del 22-18 e Di Pietro che chiama timeout. Sette sbaglia al servizio e Scopelliti pesca la murata vincente che vale il 20esimo punto per i friulani, con Battocchio che spezza il ritmo con il timeout. Pinali propizia il mani-out del 23-20, poi Gamba insacca il suo attacco e regala quattro palle set ai padroni di casa. Un'invasione a rete annulla la prima, ma è buona la seconda, complice il monster block di Codarin. 25-21 e 2-1 per una Cuneo caparbia.
QUARTO SET
Parziale che inizia con un botta e risposta immediato, con Prata che si porta sul 2-1. I friulani allungano sul 4-2, ma Volpato in primo tempo non dà scampo. Prata allunga ancora ma Pinali tiene Cuneo sotto di uno, con Gamba che pesca una parallela prendendo in controtempo Cavaccini. Gli ospiti sbagliano al servizio, ma non perdonano con Gamba in diagonale (5-7). Cuneo però è viva e trova il pareggio in pochi secondi, con un punto spettacolare di Allik. Nuovo ping pong di punti in questa fase, con nessuna delle due squadre che riesce a scappare. Gamba pesca il suo primo ace nell'incontro e Ernastowicz d'astuzia trova il mani-out dell'11-8 ospite, con Battocchio che chiama timeout. La murata di Pinali interrompe il turno di servizio di Gamba, con l'opposto friulano che manda in rete anche l'attacco successivo, regalando il decimo punto a Cuneo. Sette firma l'11 pari, ma Ernastowicz trova un nuovo, prezioso, mani-out. I friulani scappano sul +3 in pochi secondi, complice una ricezione non perfetta dei padroni di casa, poi Pinali passa tra le mani del muro e firma il 12-14. Il servizio sbagliato da Katalan è una manna per Cuneo, che accorcia a sul 14-15 grazie all'attacco di Allik, sporcato out dal muro ospite. Pinali sbaglia un attacco sanguinoso, Prata si porta sul 17-14 e Battocchio chiama timeout. Volpato passa in primo tempo, ma Gamba trova un mani-out per il nuovo +3. Scopelliti a muro aumenta il vantaggio ospite, ma Allik non ci sta e torna a segno in diagonale. Prata sbaglia clamorosamente un attacco e Di Pietro si gioca il timeout (18-20). Dopo un punto ospite, Sette prova a scuotere i suoi colpendo in diagonale, ma Gamba punge ancora in mani-out (18-22). Un paio di errori da ambo le parti portano il punteggio sul 20-23, con Pinali che va a servire. L'opposto cuneese trova un preziosissimo mani-out, con Di Pietro che chiama il secondo timeout (21-23). Il servizio di Pinali termina lungo e Prata ha a disposizione tre set ball. Pinali di rabbia annulla il primo, ma il parziale si chiude subito dopo con la battuta lunga di Sette. 22-25 e 2 pari al PalaSport di Cuneo. Si deciderà tutto al tie-break.
QUINTO SET
Gamba stappa il parziale con una diagonale delle sue, ma Katalan manda in rete il suo servizio. Terpin riporta davanti i suoi, ma Pinali non ci sta e a stretto giro di posta sigla il 2 pari. Ancora Pinali con un attacco mostruoso carica il palazzetto e porta in vantaggio Cuneo. La diagonale di Gamba è out e il palazzetto diventa una bolgia (4-2). Prata accorcia con Ernastowicz e pareggia dopo un tentativo di difesa un po' confusionario dei padroni di casa. I friulani colpiscono a muro e passano in vantaggio, ma Pinali rimette le cose a posto firmando il 5 pari. Il numero 1 biancoblu manda in rete il suo servizio e poi si fa murare da Katalan (5-7) ma si rifà subito dopo colpendo due volte di fila e firmando il nuovo pareggio. Sette sfiora l'ace e sull'azione successiva Gamba trova l'incrocio delle linee mandando i suoi al cambio campo avanti di uno (7-8). Gamba manda lungo dai nove metri, poi tocca l'astina nel suo attacco e costringe Di Pietro a chiamare timeout. Codarin pesca un muro fortunoso e porta Cuneo in vantaggio di due (10-8), ma Gamba accorcia subito in mani-out. Pinali colpisce in diagonale e ancora Gamba gli risponde per le rime (11-10). Cuneo concede una free ball che Scopelliti concretizza, firmando la nuova parità e costringendo Battocchio a chiamare timeout. Allik scuote i suoi e il palazzetto con una parallela perfetta, poi pesca la linea di fondo dai nove metri e aggiorna il punteggio a 13-11. Di Pietro si gioca il secondo timeout. Codarin con un monsteer block regala tre match point ai padroni di casa. Il servizio di Allik termina out di un nulla e Prata è ancora in vita (14-12). Alberini, dimostrando grande freddezza, pesca l'ace del -1 Prata di fronte a un palazzetto in piedi. Battocchio chiama timeout. Lo stesso numero 3 sbaglia la battuta successiva e regala il successo a Cuneo. 15-13, 3-2 Cuneo e verdetto per la finale Playoff rinviato a mercoledì sera.
TABELLINO FINALE
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 28, Codarin 16, Sottile 1, Sette 5, Mastrangelo 1, Allik 15, Volpato 8
Tinet Prata di Pordenone: Katalan 9, Alberini 3, Scopelliti 7, Ernastowicz 17, Terpin 19, Gamba 29.
Giacomo Giraudo Cordero
