Volley maschile, A2: una splendida Cuneo batte Ravenna e festeggia i playoff
La squadra di Battocchio sfodera una prestazione di grande personalità di fronte a quasi 2000 spettatori, imponendosi in rimonta contro la terza forza del campionatoUna Cuneo da applausi, in una delle sue migliori versioni stagionale, fa gioire i 1850 spettatori del palazzetto con una di quelle vittorie che possono tracciare un solco in un’annata. Perché dopo aver tenuto testa in più occasioni alle prime della classe, riuscendo però a raccogliere poco, questa volta i ragazzi di Battocchio si sono presi l’intera posta contro la terza forza del campionato, Ravenna. Di fromnte all'ospite d'onore Ganev, i biancoblu hanno sfoderato una prova di personalità in un clima davvero coinvolgente, conducendo una gara di altissimo spessore e riuscendo a non scomporsi dopo aver perso un primo set comunque combattuto. I cuneesi sono cresciuti, hanno preso fiducia, iniziando a fare male con la battuta e a difendere sempre meglio. Da lì in poi non c’è stata quasi più partita, grazie anche agli innesti dalla panchina di un ottimo Compagnoni e di un Allik diventato decisivo a suon di aces. Mvp a Mimmo Cavaccini, leader e trascinatore di un gruppo che se continuerà su questi livello, può davvero sognare. Intanto, questi 3 punti significano playoff matematici a tre giornate dalla fine della regular season.
COSI' IN CAMPO
Cuneo: Sottile in regia, Pinali opposto, al centro Codarin e Volpato, schiacciatori Malavasi e Sette, libero Cavaccini.
Ravenna: Russo in regia, Guzzo opposto, al centro Copelli e Canella, schiacciatori Tallone e Feri, libero Goi.
PRIMO SET
Inizio punto a punto, l'ace grazie al nastro di Russo vale il +2 per Ravenna (1-3). L'attacco vincente dell'ex Tallone permette agli ospiti di allungare ancora sull'1-4. Ci pensa Pinali a tornare a far muovere il punteggio ai cuneesi (2-4). I padroni di casa si rifanno sotto con il kuro di Malavasi, biancoblu di nuovo a contatto (3-4). Volpato chiude un lungo scambio con il muro del -1 (6-7), poi un pasticcio degli ospiti permette l'aggancio sul 7-7. Ottimo momento dei padroni di casa, a segno con l'ace di Codarin, che si ripete subito dopo: 9-7 e il numeroso pubblico del palazzetto inizia a scaldarsi. Cuneo non si ferma, aiutata anche dall'errore di Feri, che spara fuori e consente il +3 per Sottile e compagni, con coach Valentini che decide di giocarsi il primo time-out dell'incontro. La reazione di Ravenna porta al -1 (11-12), gara bella e combattuta fin dal primo set. Il grande attacco di Tallone vale l'aggancio (13-13), la Consar prova a sfruttare il momento e arriva anche al sorpasso: sul 13-14 coach Battocchio ferma il gioco per il time-out. Muro di Copelli, gli ospiti continuano il loro parziale e Cuneo inserisce Allik per Malavasi. Sul 15-16 dentro anche Maciel per Pinali. Feri non sbaglia e mantiene il +2 per i suoi (15-17), ma i cuneesi non mollano e ritrovano la parità sul 17-17. Nuovo scatto ravennate, che con tre punti di fila scappano, forse in maniera decisiva per il primo parziale: 17-20 e altro time-out per Battocchio. Il parziale non si interrompe, Guzzo mette a segno il +4 (17-21), finalmente è Sette a provare a scuotere i suoi (18-21). Dall'altra parte la Consar non sbaglia nulla nei cambi palla ed anzi allunga ancora approfittando di un pasticcio dei biancoblu: 18-23. Gran giocata di Tallone che porta Ravenna a set-ball (19-24). Il neoentrato Bertoncello spara in rete il primo, ma al secondo tentativo chiude lo scatenato Tallone: 20-25.
SECONDO SET
Equilibrio iniziale (2-2), il muro di Guzzo permette ancora a Ravenna di realizzareil primo break (2-4). Muro anche per i biancoblu, lo firma Sette che riporta il set in parità (5-5), poi lo imita Pinali, Cuneo effettua il sorpasso (6-5). Nuova spallata degli ospiti con il turno in battuta di Guzzo che mette in difficoltà la ricezione di casa (6-8), ma i padroni di casa sono vivi e ritornano ancora sotto grazie a Sette (8-8). Uno scambio pazzesco termina con un'invasione dei biancoblu, sfortunati nell'occasione, e Ravenna allunga di nuovo sul +3 (10-13). Cuneo però c'è, e sfrutta un buon momento per riacciuffare il pari con un paio di errori degli ospiti e l'ace di Allik: 14-14 e time-out per il coach ospite Valentini. Arriva anche il sorpasso (15-14), ora l'inerzia sembra cambiata, anche se i padroni di casa sciupano un paio di free ball per provare ad allungare. Si resta invece in parità (16-16). Compagnoni, inserito al posto di Volpato, firma il nuovo sorpasso (17-16) e poi il monster block del +2 (18-16) che suggerisce a coach Valentini di fermare il gioco per il time-out. Ancora Compagnoni, on fire in questa fase, ed è 19-16. Cuneo vede il traguiardo del secondo parziale e incrementa ancora il vantaggio (21-17), rimanendo attenta nel successivo cambio palla (22-18). È di Allik il 23-19, poi l'errore in battuta di Tallone vale 4 set-ball per ipadroni di casa (24-20). Chiude subito Codarin: 25-20.
TERZO SET
Tanto equilibrio nelle prime fasi del set (4-4). Si procede ancora punto apunto, fino all'attacco vincente di Pinali che vale il +2 (8-6). L'ace diCopelli rimette tutto nuovamente in equilibrio (9-9), ma ancora Pinali firma il +2 (11-9), poi arriva l'attacco out di Feri e il mani-fuoi di Allik: Cuneo sul + 4 (13-9). Biancoblu scatenati, Allik mette a segno un grande ace che infiamma il pubblico e permette a Sottile e compagni di scappare ulteriormente: 14-9 e time-out per gli ospiti. Ottima gestione dei cambi palla per i padroni di casa, che sembrano in pieno controllo del parziale. Il muro di Sette vale il 17-11, lo stesso schiacciatore firma poco dopo il 18-12. Cavaccini salva, Sottile mura, Cuneo scappa ancora (19-12) emarcia spedita versola conquista del set. L'errore in battuta di Copelli vale il 22-15, un super Codarin mette a terra il 23-16, i tanti set-ball arrivano grazie all'errore di Guzzo (24-16). Chiude Allik al primo tentativo: 25-16.
QUARTO SET
Cuneo parte di nuovo con la carica goiusta, portandosi presto sul 4-2, ma Ravenna ristabilisce subito la parità (4-4). Il gran muro di Pinali vale il nuovo +2 (6-4), vantaggio minimo che i padroni di casa riescono a mantenere in questa fase del set (8-6), incrementandolo anche approfittando dell'attacco out di Ravenna (10-7). Cuneo scatenata in questa fase, trascinata dal pubblico e da un Cavaccini ovunque. Con il turno in battutadi Sottile i biancoblu volano sul + 4 (15-11), evidenziando le difficoltà di Ravenna, il cui tecnico infatti decide di fermare il gioco per il time-out. Lo show di Allik continua con due aces consecutivi che portano i cuneesi sul 18-13, con Valentini che decide di spendere un altro time-out, ricevendo le risposte sperate, perché Ravenna reagisce. Gli ospiti si avvicinano fino al 19-16, poi torna prepotentemente in cattedra Cuneo, con il turno in battuta di Pinali che fa nuovamente il vuoto. L'ace dell'ooposto significa +4 (22-18). Biancoblu vicini al traguardo, ma devono fare i conti con la voglia di non mollare degli ospiti, che rosicchiano un paio di punti (22-20). Ci pensa Sette a firmare il nuovo +3 (23-20), quindi ecco il gran muro di Compagnoni che porta i biancoblu a match-ball (24-20). ChiudeSettecon un ace: grande Cuneo e 25-20.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Consar Ravenna 3-1 (20-25, 25-20, 25-16, 25-20)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 12, Codarin 12, Cavaccini (L), Sottile 1,Malavasi 1, Sette 11, Volpato 2; Mastrangelo, Maciel, Compagnoni 7, Allik 12, Brignach, Agapitos. Ne: Oberto (L2). Allenatore: Battocchio.
Consar Ravenna: Copelli 10, Guzzo 16, Tallone 17, Canella 9, Goi (L), Russo 2, Feri 4; Selleri, Bertoncello 1, Grottoli. Ne: Pasucci. Allenatore: Valentini.
Gabriele Destefanis

cuneo - volley - Diretta - Ravenna