Volley maschile, A2: Cuneo schiacciasassi, anche Pineto si piega ai biancoblu
Terza vittoria di fila per la squadra di Battocchio, che si impone con un altro netto 3-0 nell'ultima gara casalinga della regular season. E domenica può prendersi il quarto posto se batte AversaCuneo non sbaglia l’ultima gara casalinga della regular season, spazzando via Pineto con un altro 3-0 che vale la terza vittoria consecutiva e la conferma che la squadra di Battocchio ora sta davvero bene e si appresta ad entrare nella fase decisiva della stagione al meglio. Di fronte ai 1300 spettatori del palazzetto, i cuneesi sono partiti subito concentrati e sul pezzo, e hanno dovuto sudare solo nel secondo parziale, vinto ai vantaggi al termine di un lungo testa a testa. Dominati il primo ed il terzo, con una prestazione collettiva di ottimo livello, da squadra forte e consapevole, in cui sono spiccati gli ottimi numeri e la continuità dei due centrali Codarin (mvp) e Volpato, ma anche Pinali e Sette hanno fatto la loro parte, perfettamente innescati dalla regia di Sottile. Cuneo mantiene il quinto posto e nell’ultima partita di regular season sul campo di Aversa può anche provare il sorpasso per raggiungere la quarta posizione. Poi sarà tempo di playoff.
COSI' IN CAMPO
Cuneo: Sottile in regia, Pinali opposto, al centro Codarin e Volpato, schiacciatori Allik e Sette, libero Cavaccini.
Pineto: Catonein regia,Kaislasalo opposto, al centro Zamagni e Presta,schiacciatori Baesso e Di Silvestre, libero Morazzini.
PRIMO SET
Inizio all'insegna dell'equilibrio, spezzato da un mini parziale di Cuneo, che grazie a Volpato prova ad allungare (4-32). Pineto ricuce subito lo svantaggio e si prosegue punto a punto (6-6). Il botta e risposta continua, con nessuna delle due formazioni che riesce adallungare (9-9). Lo strappo arriva grazie al muro di Volpato, padroni di casa sul +2 (12-10). I cuneesi insistono, capendo che il momento è propizio per provare a scappare e si portano sul 14-11, prima che coach Di Tommaso fermi ilgioco per il primo time-out della partita. Allik firmail cambio palla e poi chiude sotto rete approfittando della ricezione difettosa degli avversari sul gran servizio di Sette: Cuneo sul +4 (16-12). Sottile e compagni mantengono il vantaggio ed anzi lo incrementano ulteriormente (19-14), viaggiando spediti verso la conquista del primo set. Allik infiamma il pubblico mettendo a segno l'ace del +6: sul 21-15 altro time-out chiamato dal coach ospite Di Tommaso. Anche Codarin piazza un ace, poi ecco il muro del Volpato che vale il set-ball (24-16). Chiude subito Sette: 25-16.
SECONDO SET
Avvio equilibrato, il primo break lo fa Cuneo con l'attacco vincente di Pinali che vale il 5-3. Pineto resta attaccata e grazie alla pipe di Baesso riesce a riacciuffare la parità sull'8-8 e poi ad effettuiare anche il sorpasso (8-9). Il momento negativo dei biancoblu continua, Pineto ne approfitta e si porta sul +2 (8-19) firmando un parziale di 4-0. Pinali torna a far muovere il punteggio per i padroni di casa (9-10), ma in questa fase Pineto è superiore e continua a martellare portandosi sul +3 (10-13). Settee il gran muro di Volpato riportano i cuneesi in parità, con il pubblico che si scalda e il tecnico ospite che ferma il gioco per il time-out sul 13-13. Il break serve a Pineto, che con due punti consecutivi torna sul +2 (14-16), ma c'è ancoral'immediata reazione dei padroni di casa che si rimettono immediatamente in carreggiata (16-16). Fase di equilibrio con le due squadre che non sbagliano i rispettivi cambi palla (19-19). Si entra nella fase più importante del set con Cuneo avanti grazie all'attacco di Sette (20-19), il successivo errore in battuta di Codarin riporta le formazoni in parità (20-20). Finale di set tutta da vivere: con due punti consecutivi Pineto si porta a condurre (21-22) e coach Battocchio decide di spendere un time-out. Il primo tempo di Volpato vale il 22-22, poi ecco un errore per parteper il 23-23. I primi d arrivare a palla set sono gli ospiti, che prevalgono al termine di un lungo scambio: 23-24 e altro time-out chiamato da Battocchio. Cuneo annulla il set-ball, si va ai vantaggie Pinali porta i suoi sul 25-24. Time-out per il tecnico ospite Di Tommaso. Zamagni annulla la palla set, ancora parità (25-25). Primo tempo di Codarin per il 26-25, Allik sfioral'ace ma la palla è fuori. Ancora parità (26-26). Codarin in fotocopia riporta Cuneo a set-ball (27-26). Ci pensa Volpato con un monster block a chiudere: 28-26.
TERZO SET
Gran partenza di Cuneo, che prova subito a fare il vuoto con il tuno in battuta di Allik (4-1). Lo stesso Allik firma il 7-3, i biancoblu sono partiti forte, decisi a chiudere la gara in tre set. Sottile e compagni gestiscono il margine di vantaggio non sbagliando i cambi palla (11-7), ma Pineto prova a rientrare con l'ace di Di Silvestre che vale il -2 (12-10). Un paio di errori degli ospiti fanno riprende a correre Sottile e compagni, nuovamente sul +4 (14-10). E coach Di Tommaso ferma il gioco per il time-out. Cuneo non rallenta, capisce che è il momento di insistere e approfittadi un attacco out di Baesso per conservare il prezioso vantaggio (16-12). Muro dello stesso Baesso, Pineto ci prova tornando a -2 (16-14), ma viene prontamente riallontanata dai padroni di casa (17-14). Altra sbavatura degli ospiti ed è +4 (18-14). Cuneo vola verso la conquista del set grazie ad un nuovo parziale in cui c'è anche l'ace di Volpato: 21-15 e altro time-out di Pineto. Pinali firma il 22-17, l'ace di Sottile vale il 23-17 e l'erroraccio di Di silvestre porta i cuneesi a match-ball (24-17). Chiude lo stesso Sottile con un altro ace: 25-17.
MA Acqua S.BernardoCuneo – Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 13, Codarin 10, Cavaccini (L), Sottile 2, Sette 10, Allik 9, Volpato 11; Agapitos. Ne: Malavasi, Oberto (L2), Mastrangelo, Brignach, Maciel, Compagnoni. Allenatore: Battocchio.
Abba Pineto: Zamagni 8, Catone 1, Morazzini (L), Baesso 9, Kaislasalo 9, Di Silvestre 11, Presta 3; Favaro, Bulfon, Rampazzo. Ne: Iurisci, Molinari, Pesare (L2), Calonico. Allenatore: Di Tommaso.
Gabriele Destefanis

cuneo - volley - pineto