Calcio, Prima Categoria: colpo Salice con la capolista, il Sant'Albano non ne approfitta
Nella ventunesima giornata cade il Valle Varaita, che comunque resta al comando. Vittoria importante in chiave salvezza per il San Rocco, pari tra Piazza e BisaltaGiornata ricca di colpi di scena nel girone F della Prima Categoria. Lo sa bene il Valle Varaita, che crolla in casa contro un ottimo Salice. Ma se c'era un'occasione per accorciare sui biancoazzurri, questa non è stata sfruttata a dovere dalle dirette concorrenti. Qui entra in scena il Sant'Albano, che perde contro l'Azzurra. Nelle zone rosse della classifica c'è da registrare la vittoria del San Rocco, che si porta fuori dalla zona playout.
Valle Varaita - Salice 1-2
Partita equilibrata a Verzuolo, con entrambe le squadre che cercano di imporre immediatamente il proprio gioco. I padroni di casa vanno alla conclusione due volte, senza però essere mai realmente pericolosi. Il Salice gioca con le ripartenze, risultando però impreciso negli ultimi metri. Il Valle Varaita trova il vantaggio con Peyracchia nel primo tempo con un colpo di testa. Pochi minuti dopo il Salice reagisce con Curti, ancora in rete dopo la scorsa giornata e bravo a saltare il portiere. Si va dunque all'intervallo con il risultato in parità. Nella ripresa c'è la firma del solito Audetto, capocannoniere della squadra e del campionato, sugli sviluppi di palla inattiva. Non cambierà mai più il risultato. Il Salice sale così al terzo posto, agganciando il Sant'Albano a quota 40 punti. Il Valle Varaita resta primo a 44 punti.
Valle Varaita: Reinaudo, Bersano, Franco, Mollaj, Martina, Berardo, Dutto S., Bunino, Silvestro, Peyracchia. A disposizione: Masocco, Marchetti Ma., Marchetti Mi., Margaria, Bruggiafreddo, Rostagno, Margaria, Dutto F, Bertola. Allenatore: Delfino.
Salice: Giaccardi, Morra, Barkici, Pidone, Gazzera, Rabbia, Negro, Sulejmani, Audetto L., Curti, Faule. A disposizione: Caffaro, Borra, Lombardo, Audetto S., Riviera, Masera, Raimondi, Diomandè, Aby Ange. Allenatore: De Simone.
Reti: Peyracchia (V), Curti (S), Audetto L (S).
Azzurra - Sant'Albano 2-1
Cadono fuori casa gli orange di mister Parola. La giornata era partita anche molto bene per il Sant'Albano, che aveva trovato il vantaggio all'11' della prima frazione di gioco con Viale. Quattro minuti dopo i padroni di casa pareggiano i conti con Mana. Nella ripresa i morozzesi trovano il soprasso definitivo con Paci. L'Azzura resta settima, a quota 31 punti. Mastica amaro il Sant'Albano, secondo in classifica con 40 punti, ma con la consapevolezza di aver perso un'occasione d'oro per avvicinarsi alla testa della classifica.
Azzurra: Rossi, Marelli, Masera, Bonelli, Audisio, Mana, Roccia, Gjura, Lingua, Bravo, Romanisio. A disposizione: Caula, Grosso, Bessone, Burdisso, Grosso, Paci, Campanini, Ciravegna. Allenatore: Terzo.
Sant'Albano: Ricatto, Giaccardo, Riorda, Brambati, Mohamed, Olivero, Bertoglio, Viale, Unia, Racca, Rrotani. A disposizione: Milanesio, Morre, Stoppa, Tomatis, Pelissero, Bergese, Peano, Miha, Donatacci. Allenatore: Parola.
Reti: 11' Viale (S), Mana 15' (A), 40' st Paci (A).
Area Calcio Alba Roero - San Benigno 4-0
Colpo di scena al campo Saglietti. L'Area Calcio colleziona la sua terza vittoria consecutiva rilanciandosi anche in ottica playoff. La squadra albese domina totalmente i cuneesi. Le reti di Bertello (doppietta), coniugate alle firme di Angelov e Grigore, portano i gialloneri all'ottavo posto. Lo sguardo ai playoff, inutile dirlo, c'è, visto che la distanza dall'ultimo posto utile, occupato dal Bisalta, è di soli quattro punti. Giornata da dimenticare per gli ospiti, che si vedono sciupare una buona occasione per avvicinarsi al seondo posto.
San Benigno: Martini, Giordano, Parola, Pecollo, Cissè, Salusso, Boukhench, Viale, Chiax, Garelli, Hernandez. A disposizione: Marchisio, Salusso, Pecollo, Quaglia, Oggero, Berardi, Pistoi, Meinero, Gastaldi. Allenatore: Veneri.
Reti: Bertello, Angelov, Bertello, Grigore.
Stella Maris - Marene 0-2
Vittoria dal sapore playoff per gli ospiti. La prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0 grazie anche alla prodezza del portiere del Marene Carletto. L'estremo difensore sale in cattedra al 33' parando un rigore a Giglio. Nella ripresa i marenesi dilagano con le reti di Capocchia e Bosio. Per i rossoblù c'è l'aggancio alla quinta piazza, a pari merito con il Murazzo. Per la Stella Maris arriva la seconda sconfitta consecutiva e la corsa alla salvezza diretta si complica ulteriormente.
Stella Maris: Alessandria, Pinto, Bennari, Cardone, Bergando, Fia, Giglio, Martiner, Veglio, Bonino, Reverdito. A disposizione: Baralis, Brazzo, Gili, Traorè, Prato, Guimessa, Passariello, Manissero, Tamoud. Allenatore: Di Marco.
Marene: Carletto, Gramari, Piacenza, Pochettino, Ambrogio, Stendardo, Capocchia, Bosio, De Faveri, Giovanelli. A disposizione: Gastaldi, Rinaldi, Ternavasio, Bernocco, Bosio, Carrico, Licata, Gennero, Gillio. Allenatore: Pulvirenti.
Reti: Capocchia, Bosio.
Murazzo - Valvermenagna 1-1
Rallenta il Murazzo, che non va oltre il pari contro il Valvermenagna. La gara si sblocca nella seconda frazione di gioco con la rete ospite di Miino al 20'. La reazione dei padroni di casa è immediata e due minuti dopo c'è il pareggio firmato Grasso. I biancoazzurri scendono al sesto posto in classifica. Punticino d'oro per il Valve, che intravede addirittura la salvezza immediata a pari merito con il Bisalta.
Murazzo: Gaia, Busso, Grasso, Garis, Demaria, Cravero, El Karroumi, Giordana, Shehu, Talamo, Di Biase. A disposizione: Patrese, Cabutto, Ghigo, Pia, Santini, Konatè, Spada. Allenatore: Prato.
Valvermenagna: Affelli, Bianco, Miino, Todone, Vola, Vallauri, Giordano, Seveso, Vola, Sidoli, Revello. A disposizione: Knazovicky, Dalmasso, Bertaina, Pepino, Modica, Vallauri, Macario, Ejohwomu, Contarino. Allenatore: Contarino.
Reti: 20' st Miino (V), 22' st Grasso (M).
Tre Valli - Valle Po 0-0
Pareggio a reti bianche tra i villanovesi e rossoblù, ma è un risultato che serve poco ad entrambe. I padroni di casa restano ultimi, anche se sono imbattutti da tre gare. Per il Valle Po c'è il sorpasso in classifica da parte dell'Area Calcio e il nono posto in classifica. La distanza dalla zona playout è di cinque punti.
Tre Valli: Costin, Ait El Haj, De Souza, Peirano, Del Vecchio Ma., Bolzan, Mepodo, Gomes, Moussad, Karamoko. A disposizione: De Oliveira, Cosentino, Gouba, Magnino, Ait El Haj, Pereira Guerro. Allenatore: Del Vecchio Mi.
Valle Po: Busano, Careglio, Torre, Campanella, De Matteis, Anselmo, Marku, Terragno, Ceirano, Salatino, Meirone. A disposizione: Polidoro, Di Francesco, Kalej, Vindemmio, Camara, Piacenza, Salvai, Albertengo, Berardo. Allenatore: Calvetti.
San Rocco - Ama Brenta Ceva 2-1
La sfida salvezza la vincono i cuneesi e sono tre punti fondamentali, perché il San Rocco esce dalla zona playout. I padroni di casa trovano il vantaggio con Manfredi. I cebani pareggiano con D'Agostino. Nei minuti finali della seconda frazione di gioco Tavella sigla il definitivo 2-1 su rigore. Balzo in classifica importante per i cuneesi, che dal quattrodicesimo posto salgono al decimo posto. Altra battuta d'arresto per gli ospti, alla quarta sconfitta consecutiva.
San Rocco: Marino, Konatè A, Tallone, Lingua, Cravero, Manfredi A, Konatè M, Boulifi, Manfredi P, Tavella, Bonaventura. A disposizione: Candela, Nlemvo, Rosa, Brino, Piacenza, Cherif, Andrade. Allenatore: Petruzzelli.
Ceva: Bosia, Canaparo, Prioli, Maia, Tamburello, Lanza, Robaldo, D'Agostino, Mazouf, El Bouchi, Giana. A disposizione: Cukavac, Markovic, Niba, Sabrane, Domi, Stirianotti, Chionetti, Sacco, Salifu. Allenatore: Abate.
Reti: Manfredi (S), D'Agostino (C), Tavelli (S).
Piazza - Bisalta 1-1
Nell'altra sfida per la permanenza in Prima Categoria Piazza e Bisalta si dividono la posta in palio. Dopo un primo tempo avaro di emozioni la gara si sblocca con la rete del vantaggio dei padroni di casa grazie a Lugliengo. Gli ospiti restano in dieci a causa dell'espulsione di Ballo, ma allo scadere arriva la zapata di Maccario, che pareggia i conti con la sua prima rete in campionato. Bisalta al momento fuori dalla zona playout con 23 punti. Il Piazza si mangia le mani per una vittoria sfumata che sarebbe stata importantissima, dato che avrebbe avvicinato la squadra alla zona salvezza diretta. Al momento la truppa di Barberis è quattordicesima in classifica con 22 punti, a pari merito con il Ceva e ad un solo punto di distanza da Valvermenagna e proprio Bisalta.
Piazza: Turco, Filippi, Gonella, Giacosa, Griseri, Hoxha, Sejfuli, Di Fede, Lugliengo, Calimera, Marengo. A disposizione: Danna, Prette, Pettiti, Rossi, De Carolis, Bedarida, Mfuka, Mandaglio, Gagino. Allenatore: Barberis.
Bisalta: Isoardi, Bongiovanni, Forneris, Gastaldi, Marengo, Civalleri, Petris, Toselli, Ballo, El Ouariti, Maccario. A disposizione: Giuliano, Campana, Medina, Centrella, Prati, Santini, Garro, El Hadaj, Marrone. Allenatore: Viglione.
Reti: Lugliengo (P), Maccario (B).
Prima Categoria girone F - Sesta giornata di ritorno
Valle Varaita - Salice 1-2
Azzurra - Sant'Albano 2-1
Area Calcio Alba Roero - San Benigno 4-0
Stella Maris - Marene 0-2
Murazzo - Valvermenagna 1-1
Tre Valli - Valle Po 0-0
San Rocco Castagnaretta - Ceva 2-1
Piazza - Bisalta 1-1
Classifica
Valle Varaita 44, Sant’Albano 40, Salice 40, San Benigno 35, Marene 34, Murazzo 34, Azzurra 31, Area Calcio Alba Roero 30, Valle Po 28, San Rocco Castagnaretta 24, Bisalta 23, Valvermenagna 23, Ama Brenta Ceva 22, Piazza 22, Stella Maris 16, Tre Valli 11
Piero Coletta

calcio - Prima Categoria