Calcio, Prima Categoria: il Sant'Albano conferma il primato, ma il Valle Varaita c'è
Nella dodicesima giornata di ritorno si rinnova la lotta al vertice tra le due prime. In fondo alla classifica dà segnali di vita il San Rocco, mentre il Tre Valli retrocede matematicamenteBotta e risposta nella dodicesima giornata di ritorno del girone F. Sant'Albano e Valle Varaita non sbagliano e vincono le loro gare. Non molla nemmeno il Murazzo, che resta terzo e continua a sognare la promozione diretta. Nella zona bassa della classifica il San Rocco e il Ceva danno segnali di speranza. Il Tre Valli invece saluta la categoria con tre giornate di anticipo.
Salice - Sant'Albano 1-2
Nel big match della dodicesima giornata di ritorno a spuntarla è il Sant’Albano. Vittoria chiave per i ragazzi di Parola: sul campo del Salice né il Valle Varaita e né il Murazzo avevano vinto in questa stagione. Ma soprattutto è una prova di maturità superata a pieni voti dagli orange, che restano così primi. A trovare il vantaggio però sono stati i padroni di casa con Rolla. Per gli ospiti le firme sono di Viale e Unia. Il Salice manca l’occasione per restare attaccato al treno promozione diretta. A tre giornate dalla fine gli “scorpioni” hanno quattro punti di distacco da Murazzo e Valle Varaita, cinque invece dal Sant’Albano. Forse le ambizioni di una lotta promozione diretta periscono con la gara di ieri, ma in ogni caso a fine stagione i fossanesi sorrideranno per un’annata nettamente al di sopra delle più rosee aspettative.
Salice: Giaccardi, Morra, Rolla, Pidone, Gazzera, Borra, Negro, Sulejmani, Riviera, Curti, Diomande. A disposizione: Greco, Barkici, Boglione, Giuliano, Masera, Raimondi, Audetto, Lombardo, Aby Ange. Allenatore: De Simone.
Sant’Albano: Ricatto, Giaccardo, Mohamed, Brambati, Stoppa, Olivero, Riorda, Viale, Unia, Racca, Peano. A disposizione: Milanesio, Bergese, Pelissero, Tomatis, Bertoglio, Riccardi, Rrotani, Miha, Dontatacci. Allenatore: Parola.
Reti: Rolla (S), Viale (SA), Unia (SA).
Valle Varaita - Tre Valli 5-1
Torna a vincere il Valle Varaita dopo tre gare senza vittorie. A Verzuolo la truppa di Delfino “risponde” al Sant’Albano con un pokerissimo rifilato al Tre Valli. La gara si sblocca subito nel primo tempo con il vantaggio dei padroni di casa firmato Bersano al 6’. Al quarto d’ora Mepodo sigla il pareggio per gli ospiti, ma non basta. Bertola riscatta l’errore dal dischetto nella precedente partita contro il San Benigno e al 35’ riporta in avanti i biancoazzurri. Da lì sarà solo un monologo del Valle Varaita, che nel secondo tempo consolida il risultato con un autogol e una doppietta di Silvestro. I ragazzi di Delfino restano dietro al Sant’Albano di un solo punto, mentre per i gialloblù è la pietra tombale su una stagione complicatissima, culminata con la retrocessione in Seconda Categoria.
Valle Varaita: Masocco, Bersano, Franco, Marchetti Ma., Martina, Marchetti Mi., Dutto S., Reinaudo, Bertola, Delfino, Peyracchia. A disposizione: Reinaudo, Berardo, Ellena, Bunino, Motran, Fino, Bruggiafredo, Dutto F., Silvestro. Allenatore: Delfino.
Tre Valli: Costin, Ait El Haj, Doff, De Souza, Peirano, Mepodo, Gomes Aro, Bolzan, Karamoko. A disposizione: Cosentino, Magnino, Del Vecchio, Ait El Haj, Hmimsa. Allenatore: Del Vecchio.
Reti: 6’ Bersano (V), 15’ Mepodo (T), 35’ Bertola, 11’ st De Sousa aut. (V), 35’ st Silvestro (V), 45’ st Silvestro (V).
Area Calcio - Murazzo 0-4
Alle vittorie di Sant’Albano e Valle Varaita risponde anche il Murazzo. I biancoazzurri vincono nettamente contro l’Area Calcio. Approccio subito decisivo per i fossanesi, che dopo dieci minuti di gioco conducono già per 0-2 con la doppietta di Di Biase. Al 20’ c’è il tris di Santini, mentre nel secondo tempo c’è spazio per il poker di Konatè. 52 punti, terzo posto in classifica e un messaggio trasparente: c’è anche il Murazzo per la lotta al titolo. Per l’Area Calcio arriva uno stop dopo quattro gare senza sconfitta, ma gli albesi restano comunque settimi. Piazzamento più che dignitoso, se pensiamo che a gennaio la società affrontava le dimissioni del tecnico Riccardo Botta con il conseguente arrivo di Mauro Fontana.
Murazzo: Gaia, Busso, Ghigo, Garis, Formagnana, Pia, ElKarroumi, Konate, Di Biase, Shehu, Santini. A disposizione: Prato, Cravero, Talamo, Grasso, Garnero, Cabutto, Demaria, Spada. Allenatore: Prato.
Reti: 6’ Di Biase, 9’ Di Biase, 20’ Santini, 5’ st Konate.
Marene - Bisalta 2-2
Secondo pareggio consecutivo per il Marene, che non approfitta del passo falso del Salice per avvicinarsi al terzo posto. I padroni di casa la sbloccano dopo nove giri di lancette con Bosio, ma il Bisalta tiene botta e agguanta il pareggio con Forneris al 40’. Nella ripresa il Marene rimette il muso in avanti con Stendardo al 6’, ma non basta perché al 20’ Bengoro riequilibra il match. Punto d’oro per gli ospiti, fuori dalla zona playout a pari punti con il Valvermenagna e con un punto di distanza dal Piazza dodicesimo.
Marene: Carletto, Gramari, Valerioti, Piacenza, Pochettino, Ambrogio, Boaglio, Capocchia, Bosio, De Faveri, Stendardo. A disposizione: Gastaldi, Rinaldi, Paschetta, Ternavisio, Bernocco, Carrico, Licata, Bosio, Mondino. Allenatore: Pulvirenti.
Bisalta: Giuliano, Civalleri, Grosso, Gastaldi, Bongiovanni, Marengo, Maccario, Forneris, Ponzo, Taravelli, Ballo. A disposizione: Isoardi, Toselli, Campagna, Gaye, Quaranta, Granero, Haxha, Santini, El Hadaj.
Reti: 9’ Bosio (M), 40’ Forneris (B), 6’ st Stendardo (M), 20’ st Bengoro (B).
Azzurra - Piazza 2-1
Vittoria in rimonta per i padroni di casa, che approfittano anche della sconfitta dell’Area Calcio per portarsi al sesto posto in classifica e mantenere, seppur con il lumicino, aperta la corsa al quinto posto in classifica. La distanza dal Marene, a tre giornate dalla fine della regular season, è di sei punti. Monregalesi in vantaggio nel primo tempo con Marengo, bravo a trasformare il penalty. Nella ripresa i morozzesi riacciuffano la sfida con Gjura e Fenoglio, anche questo su rigore. Il Piazza ora come ora è dodicesimo, ma sarebbe salvo per il discorso dei punti di vantaggio sulla Stella Maris.
Azzurra: Rossi, Marelli, Masera, Burdisso, Audisio, Mana, Lingua, Gjura, Fenoglio, Bravo, Romanisio. A disposizione: Caula, Grosso, Campanini, Paci, Grosso, Bonelli, Roccia. Allenatore: Terzo.
Piazza: Turco, Filippi, Griseri, Martini, Giacosa, Hoxha, Mandaglio, Di Fede, Sejfuli Calimera, Marengo. A disposizione: Danna, Gonella, Pettiti, Rossi, Traxino, Prette, Mfuka, De Carlos, Gagino. Allenatore: Barberis.
Reti: Marengo (P), Gjura (A), Fenoglio (A).
San Rocco - San Benigno 2-0
Dopo cinque gare di fila senza vittorie i cuneesi del San Rocco tornano a riassaporare i tre punti. Decisive le reti di Paolo Manfredi e Durando. A tre giornate dalla fine della stagione regolare per il San Rocco è una vittoria che riaccende le speranze di una salvezza diretta. La distanza dal Valvermenagna undicesimo è di quattro punti. Nelle prossime due gare i cuneesi affronteranno il già retrocesso Tre Valli e il Piazza. Per il San Benigno è uno stop che non fa male più di tanto, la squadra di Veneri resta comunque a metà classifica.
San Rocco: Marino, Konate, Bonaventura, Lingua, Tallone, Manfredi A., Piacenza, Rosa, Delpero, Tavella, Manfredi P.. A disposizione: Candela, Nlemvo, Boulifi, Durando, Cravero, Soria, Andrade. Allenatore: Petruzzelli.
San Benigno: Marchisio, Giordano, Parola, Salusso, Cisse, Pecollo F., Boukhench, Nasta, Pistoi, Garelli, Traore. A disposizione: Martini, Pecollo P., Oggero, Jone, Viale, Muraku, Hernandez, Berardi, Chaix. Allenatore: Veneri.
Reti: Manfredi P., Durando.
Stella Maris - Valle Po 0-2
Valle Po in modalità corsara ad Alba. I rossoblù vincono lo scontro salvezza contro la Stella Maris e sono tre punti importanti per allontanare spettri non piacevoli e portarsi a quota 36 in classifica. Decisive le reti di Salatino e Campanella. Gli albesi non vincono da quattro gare e la retrocessione diretta si avvicina sempre di più.
Stella Maris: Alessandria, Brazzo, Bennari, Martiner, Bergadano, Prato, Giglio, Tamoud, Veglio, Manissero, Reverdito. A disposizione: Baralis, Pinto, Traorè, Passariello, Bonino, Guimessa
Valle Po: Busano, Verano, Calvetti, Marku, Torre, Anselmo, Gaboardi, Terragno, Salatino, Berardo, Isaia. A disposizione: Polidoro, Piacenza, Careglio, Di Francesco, Meirone, Ceirano, Flaviano, De Matteis, Campanella.
Reti: Salatino, Campanella.
Ceva - Valvermenagna 3-1
Rivede la luce il Ceva dopo un periodo complicatissimo. La vittoria contro il Valvermenagna assume i contorni di una rianimazione con il defibrillatore, dato che tiene ancora in vita le labili speranze di salvezza diretta. I punti di distanza dai biancoverdi sono sette quando mancano tre giornate alla fine e in palio ci sono ancora 9 punti. Per i cebani sono decisive le reti di El Bouchi, Stirianotti e Chionetti. Per il Valve a segno il solito Vola.
Ceva: Cukavac, Stirianotti, Prioli, Vinai, Chionetti, Lanza, Canaparo, Tamburello, Maia, El Bouchi, Sabrane. A dipsosizione: Ranieri, Sciandra, Fantini, Giana, Salifu, Mazouf, Markovic, Bouras, Odasso.
Valvermenagna: Neri, Todone, Miino, Modica, Vola Ma., Giordano, Vallauri L., Seveso, Vola, Sidoli, Ejohwomu. Knazovicky, Bianco, Furtuna, Bertaina, Revello, Cherasco, Conforti, Vallauri A., Contarino.
Reti: El Bouchi (C), Stirianotti (C), Chionetti (C), Vola (V).
Prima Categoria girone F – dodicesima giornata di ritorno
Ceva – Valvermenagna 3-1
Area Calcio – Murazzo 0-4
Azzurra – Piazza 2-1
Marene – Bisalta 2-2
San Rocco – San Benigno 2-0
Stella Maris – Valle Po 0-2
Valle Varaita – Tre Valli 5-1
Salice – Sant’Albano 1-2
Classifica
Sant’Albano 53, Valle Varaita 52, Murazzo 52, Salice 48, Marene 45, Azzurra 39, Area Calcio 38, San Benigno 38, Valle Po 36, Bisalta 33, Valvermenagna 33, Piazza 32, San Rocco 29, Ceva 26, Stella Maris 20, Tre Valli 15.
Redazione

Valle Varaita - calcio - Ceva - Prima Categoria - Sant'Albano - san rocco - tre valli