Calcio, Promozione: la Saviglianese torna a vincere, Pedona trascinato da Marco Dalmasso
Il Moretta si affaccia in zona playoff, successo importante per il Busca contro la Monregale, arriva la salvezza matematica per Narzole e BovesBene Saviglianese e Pedona, che blindano i playoff in cui a questo punto può sperare anche il lanciatissimo Moretta. Si salvano matematicamente il Boves e il Narzole, ma è vicino al mantenimento della categoria anche il Busca, che supera la Monregale reduce dai festeggiamenti. In coda, ko del San Sebastiano nello scontro diretto con il Carignano. Nel dettaglio, il riassunto delle partite delle formazioni della Granda nella tredicesima giornata di ritorno del campionato di Promozione.
Busca – Monregale 2-1
Una Monregale con la pancia piena dopo aver festeggiato la vittoria del campionato cade a Busca, battuta dalla squadra di Bianco, invece a caccia di importanti punti per avvicinarsi alla salvezza matematica. I padroni di casa partono forte e si portano sul 2-0 nel giro di 20 minuti grazie a Fraccon e Pedrini; la capolista prova a rimettere in piedi la gara, ma trova il gol solo nel recupero con Canova. Busca con 4 punti di vantaggio sulla zona playout.
Busca: Aimar, Molardo, Chesta, Fraccon, Rosso, Costa, Delpiano, Ratto, Tevino (43’ st Brondino L.), Duvina (17’ st Dalmasso), Pedrini. A disposizione: Bernardi, Shita, Eliotropio, Bodino, Faccia, Brondino, Poetto. Allenatore: Bianco.
Monregale: Baudena, Odasso (43’ st Vinai), Barbero, Porcaro, Mulassano, Giraudo (1’ st Canova), Dhahri (14’ st Magnino), Gozzo (1’ st Comino), Vella, Meti, Lanfranco (14’ st Di Salvatore). A disposizione: Sciandra, Mellano, Ornato, Randazzo. Allenatore: Magliano.
Reti: 2’ Fraccon (B), 20’ Pedrini (B), 48’ st Canova (M).
Saviglianese – Scarnafigi 2-0
La Saviglianese si prende il derby battendo lo Scarnafigi con un gol per tempo in un match che gli ospiti chiudono in 9 per le espulsioni di Arrò e Isoardi nei minuti finali. Maghi avanti con Likaj alla mezz’ora, nella ripresa raddoppia Crosetto. Grazie a questi 3 punti, la squadra di Giuliano mantiene 3 lunghezze di vantaggio sul Pedona terzo.
Saviglianese: Nardi, Chelarescu G., Quaranta, Bedino (43’ st Zavattero), Crosetto, Marchetti, Bianco, Chelarescu M. (32’ st Ndoja), Sacco, Likaj, Ambrosino (22’ st Di Federico). A disposizione: Maruccio, Rainero, Favole, Paschetta, Berrite, Berardo. Allenatore: Giuliano.
Scarnafigi: Gallesio, Solei (22’ st Arnaudo), Arrò, Galletto (5’ st Botta), Girello, Moise, Isoardi, Barale, Bravo, Arrò (27’ st Olivero), Mistretta (45’ Omento). A disposizione: Panero, Mondino, Demarchi, Valinotti, Tortone. Allenatore: Fraire.
Espulsi: 44’ st Arrò (Sc), 45’ st Isoardi (Sc).
Reti: 30’ Likaj, 18’ st Crosetto.
Pedona – Cavour 3-1
Altro show di Marco Dalmasso, che con una tripletta trascina il Pedona al successo sul Cavour fanalino di coda. Borgarini avanti con il proprio capitano ma raggiunti prima dell’intervallo da Gomez; nella ripresa però Dalmasso si prende la scena andando a segno altre due volte e regalando 3 punti ai suoi. Il Pedona resta saldamente al terzo posto, sale a +4 sull’Atletico Racconigi e rimane in scia alla Saviglianese.
Pedona: Bono, Pallara (26’ st Desmero), Caraglio (6’ st Viale), Biondi, Nasta, Bressi, Viglietti (1’ st Tecco), Peano, Bruno (26’ st Gazzera S.), Dalmasso, Samake (20’ st Rizzo). A disposizione: Gazzera G., Gonella, Maccario, Shehu. Allenatore: Zappatore.
Reti: 33’ Dalmasso (P), 43’ Gomez (C), 14’ st Dalmasso (P), 21’ st Dalmasso (P).
Moretta – Atletico Racconigi 2-1
Moretta on fire: la squadra di Cellerino vince ancora, battendo l’Atletico Racconigi ed entrando in zona playoff, anche se al momento non disputerebbe gli spareggi per la distanza dalla seconda (superiore ai 7 punti). Racconigesi in vantaggio nel primo tempo con Keke, in avvio di ripresa Varvelli pareggia i conti, il gol partita arriva in pieno recupero, a firmarlo Pastiu.
Moretta: Tulino, Coppola, Carluccio (37’ st Ferrero), Costa, Negro (31’ st Pastiu), Brero, Campra, Osella, Varvelli, Gentile (46’ st Aloi), Vergnano (38’ st Sillah). A disposizione: Cutrì, Moroni, Drago, Ciccone. Allenatore: Cellerino.
Atletico Racconigi: Cecchetto, La Scala, Bossolasco (19’ st Scola), Tene, Mancuso, Viola (21’ st Quaranta G.), Aita, Falconi, Keke, Vailatti, Iacolino. A disposizione: Marra, Preka, Sorrentino, Camisassa, Messineo, Neddar, Caraccio. Allenatore: Boscolo.
Reti: 31’ Keke (A), 2’ st Varvelli (M), 48’ st Pastiu (M).
Boves – Infernotto 0-0
Pari a reti bianche con poche emozioni tra Boves e Infernotto, risultato che può accontentare entrambe le formazioni. La squadra di Enrici raggiunge matematicamente la salvezza, gli ospiti si avvicinano all’obiettivo.
Boves: Porqueddu, Ambrogio, Shehu, Giorsetti, Sidoli, Armitano, Kumaraku (9’ st Giordano), Rinaudo O., Magnaldi, Giraudo, Barale. A disposizione: Bianchi, Mondino, Maccario, Pellegrino, Giordano, Novali, Rinaudo L., Curti. Allenatore: Enrici.
Infernotto: Gilli, Margaria, Giordano, Agù, Ballario, Cadoni, Sanino (20’ st Mkadmi), Kouthar, Bonnin (1’ st Sotira), Dolce, Carignano (39’ st Scanavino). A disposizione: Iezzi, Sobrero, Barbero, Pereyra, Risso. Allenatore: Giordana.
Narzole – Villafranca 2-1
Successo pesante che significa salvezza matematica per il Narzole, che supera il Villafranca con il risultato di 2-1. La squadra di Ghisolfi di fatto vince la gara nel primo tempo, chiuso sul doppio vantaggio grazie ai centri di Ferrarese e Bresciani e nella ripresa respinge i tentativi di rientrare in partita degli ospiti, che trovano solo una rete con Geografo.
Narzole: Dinaro, David (20’ st Curti), Coltelluccio, Bernardon, Ferrarese, Blua (15’ st Salomone), Bertone, Boffa, Badji, Bresciani, Curti (20’ st Domnori). A disposizione: Baccanelli, Oberto, Colombano, Viglietti, Simonetti, Atomei. Allenatore: Ghisolfi.
Villafranca: Lentini, Solera F., Serra, Citeroni (1’ st Allasia), Montemurro, Previati, Favale, Berutti, Morero (22’ st Solera A.), Geografo, Pacconi (35’ st Risso). A disposizione: Gallesio, Gusella, Gaido, Pairetto, Masino, Contieri. Allenatore: Contieri.
Espulsi: 40’ st Geografo (V), 45’ st Citeroni (V).
Reti: 20’ Ferrarese (N), 32’ Bresciani (N), 27’ st Geografo (V).
Carignano – San Sebastiano 3-1
Dopo cinque risultati utili consecutivi cade il San Sebastiano. I fossanesi sbattono contro una formazione in gran spolvero in questo finale di campionato, brava a rimontare il vantaggio degli ospiti firmato da Kola nel primo tempo. Nella ripresa però il Carignano la ribalta con Rizzo e Naumann nel giro di pochi minuti, poi arriva anche il terzo gol firmato da Rizzo. I ragazzi di Zabena mantengono comunque 2 punti di vantaggio sulla Pinerolese.
Carignano: Vigliarolo, Gioacas S. (45’ st Requirez), Pietraniello, Toma, Laganà (48’ st Barge), Marra, Rizzo, Meitre, Gennaro, Curto (11’ st Dell’Aquila), Naumann (27’ st Ricca). A disposizione: Mazzetti, Bertello, Rampazzo, Happines, Gioacas R. Allenatore: Milione.
San Sebastiano: Perucca, Galvagno (40' st Guzzo), Garello, Rinero, Fantini, Barbero, Grimaldi (40' st Serra), Giordana (38' st Vacchetta), Kola (27' st Mondino), Lamnaouar, Salvatierra (44' st Bozza). A disposizione: Gjini, Bamba, Anselmo. Allenatore: Zabena.
Reti: 36’ Kola (S), 17’ st Rizzo (C), 19’ st Naumann (C), 31’ st Rizzo (C).
Promozione girone C – Tredicesima giornata di ritorno
Boves – Infernotto 0-0
Busca – Monregale 2-1
Carignano – San Sebastiano 3-1
Moretta – Atletico Racconigi 2-1
Narzole – Villafranca 2-1
Pancalieri – Pinerolese 2-0
Pedona – Cavour 3-1
Saviglianese – Scarnafigi 2-0
Classifica
Monregale 59, Saviglianese 50, Pedona 47, Atletico Racconigi 43, Moretta 42, Scarnafigi 41, Boves 39, Narzole 39, Busca 38, Infernotto 37, Carignano 37, Pancalieri 34, Villafranca 32, San Sebastiano 27, Pinerolese 25, Cavour 23
g.d.

calcio - Promozione