Home \ tag \ export
Vendita case Cuneo
A livello regionale nel 2024 si è registrato un calo del 4,9 per cento, per la provincia di Cuneo +5,2 per cento
Per la Granda vendite all'estero in controtendenza rispetto al panorama regionale e nazionale: tutti i dati
Calano rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il dato nazionale e quello regionale
Le vendite oltre confine registrano un -2,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023
Buoni risultati nei servizi e la ripresa nel manifatturiero incidono sul miglioramento del clima. Si attende il piano Transizione 5.0: “Darà slancio agli investimenti”
Determinante il contributo fornito da mezzi di trasporto e meccanica. Il Piemonte si conferma la quarta regione esportatrice italiana
La provincia di Cuneo rappresenta il 16,5% delle vendite regionali e l’1,7% di quelle nazionali all’estero
Coldiretti stima 5,3 miliardi di spesa per il periodo di Natale e Capodanno, in aumento del 6% rispetto al 2022. Formaggi e salumi in cima alle esportazioni
Nei primi nove mesi del 2023 numeri positivi non solo rispetto allo scorso anno, ma anche rispetto al pre Covid
I dati del primo semestre del 2023: le vendite di mezzi di trasporto e quelle destinate ai mercati dell’Ue-27 continuano a trainare verso l’alto il risultato complessivo
Le vendite all'estero sono aumentate del 13,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022
Stanziati più di 2 milioni e 423mila euro: “Le imprese piemontesi hanno da insegnare al mondo. È nostro dovere facilitare l’incontro” dice l’assessore Ricca
La spinta maggiore arriva dai mezzi di trasporto e dalle vendite destinate ai mercati dell’Ue-27
Nei primi tre mesi del 2023 le vendite all’estero aumentano del 15,9% rispetto al primo trimestre del 2022
Stamane l’incontro di Confindustria Cuneo con l’ambasciatore Youssef Balla. Dalla provincia le esportazioni nel Paese maghrebino raggiungono i 55 milioni all’anno
La provincia di Cuneo rappresenta il 16,6% delle vendite regionali e l’1,6% di quelle nazionali all’estero
La convenzione con Ceipiemonte sostituisce e rinnova il ruolo dell’agenzia pensata, oltre quarant’anni fa, per accompagnare le imprese sui mercati esteri
I dati dell’indagine di previsione elaborata dal Centro Studi di Confindustria su mille aziende. Malgrado i timori, l’occupazione si mantiene stabile
I dati relativi ai primi nove mesi del 2022 resi noti dalla Camera di Commercio: +6,4 per cento rispetto al 2021
I dati diffusi da Unioncamere. Il presidente Gian Paolo Coscia: "L'internazionalizzazione è la chiave di volta per far prosperare l'intero territorio"