Home \ tag \ Museo
Vendita case Cuneo
Le parole del sindaco Alberto Gatto, presente al taglio del nastro: “Questo ammodernamento permetterà di dare nuovi impulsi e coinvolgere la cittadinanza, i turisti e le nostre scuole”
Nel pomeriggio di sabato 22 marzo si svolgerà l’ultimo appuntamento al Museo civico Eusebio con il laboratorio di musica d’insieme moderna dell’Istituto Musicale Rocca
La struttura rimarrà aperta da aprile a ottobre, tutti i sabati dalle 14 alle 18, la domenica e i festivi dalle 10 alle 18, con la possibilità di visitare i suoi musei e di salire sulla torre
L’inaugurazione avverrà nel pomeriggio di sabato 15 marzo. Il giorno successivo, alle ore 15.30 e alle 17.30, sarà possibile partecipare ad una visita guidata straordinaria
In programma quattro giornate dedicate all'approfondimento della storia e alle curiosità legate al fungo ipogeo nel cuore della Città del Tartufo
Lunedì 27 gennaio l'iniziativa avrà inizio alle ore 10 e proseguirà fino alle 18. Previsti altri eventi nel corso della giornata
Nella “cittadella della cultura” anche un roof garden con vista mozzafiato. Ma è polemica sui costi di gestione: “Inaccettabile non avere le stime” dice Boselli
Si tratta di un documento del XII secolo. I carabinieri l’hanno ritrovato in vendita presso una casa d’aste straniera, grazie a un dipendente del museo cheraschese
Chiusura di stagione per il sito museale a Sanfront. Per tutta la giornata visite guidate, ulteriori aperture straordinarie saranno possibili nei prossimi mesi
Sabato 19 ad Alba l’inaugurazione della mostra, allestita al Museo “Eusebio”, su una singolare figura di parroco, erudito e viaggiatore del Settecento
La mostra fotografica, visitabile dal 19 ottobre al 17 novembre al Museo Civico, sarà aperta da un dialogo tra Marco Revelli e Gustavo Zagrebelsky
La collezione numismatica è tra le più importanti d'Europa. Grazie alla ristrutturazione, finanziata con 800mila euro, troveranno posto nuove monete e reperti
Cavalieri, soldati e inventori della famiglia Morozzo della Rocca al centro del percorso speciale, tra curiosità, lettere inedite ed episodi commoventi rivissuti
Il “pezzo forte” è un sarcofago romano trovato a Pollentia: era nascosto nel capannone di un’azienda agricola. Recuperate anche 2.400 monete antiche
La visita del 28 luglio sarà arricchita dall’apertura della chiesa privata, la Badia: sarà l’unica data per visitare questo gioiello di architettura e arte nel 2024
Oltre cento oggetti dalla raccolta di manufatti extraeuropei. Doni diplomatici e di ospiti illustri, omaggi e ricordi legati a Vittorio Emanuele III e a Umberto II
Il museo è stato curato dall’associazione “Radici Roccaforte” con la collaborazione di tutti i volontari del paese e dell’amministrazione
A dieci anni dall’inaugurazione, la mostra #passionirecluse ricostruisce alcune vicende legate alla storia dell’ex carcere. La presentazione venerdì 7 giugno
Alle porte della Riserva Grotte di Bossea, il Museo "Cesare Vinaj" è stato dotato di contenuti multimediali. Interventi di valorizzazione anche dell'Ecomuseo del Marmo di Frabosa soprana
Domenica 5 maggio si mettono in mostra i reperti che, per ragioni di conservazione e spazio, non possono essere esposti nelle sale museali