Home \ tag \ Popolazione
Vendita case Cuneo
Il dato emerge dal consueto rapporto annuale sugli indicatori demografici pubblicato dall'Istat: in Italia il tasso di fecondità tocca il minimo storico
Con il 12,5% il paese si posiziona al nono posto in provincia su 247 comuni e al 115esimo posto sui 7.896 comuni italiani: vicino il traguardo dei 1.400 abitanti
In aumento di 59 unità gli stranieri residenti nella città delle paci. Sono stati 77 i bimbi nati nel 2024 e 85 le persone decedute
Sono 21.830 i residenti al 31 dicembre: 587 coloro che sono giunti in città da altri comuni. Il saldo tra nati e morti è negativo di 115 unità
A fare la differenza nel 2024, come l’anno prima, sono i trasferimenti. Il saldo tra nati e morti migliora un po’, ma il capoluogo torna sotto i 56mila residenti
Nel 2023 la città conta 155 individui in più: i residenti sono in totale 21.844, 192 dei quali giunti dall’estero nell’ultimo anno. Ma il saldo nati-morti resta negativo
Aumenta la popolazione maschile, diminuisce quella femminile. Gli stranieri residenti contano un sesto delle nuove nascite del 2023: 398 i nuovi cittadini
Stabile il numero dei nuovi nati e quello degli under 18. In calo la popolazione straniera: la comunità più numerosa in città è quella albanese
Sono solo 23 i residenti persi durante il 2023 dalla nona città più popolosa della provincia. Nel corso dell’anno 73 nuovi nati e 125 decessi
La popolazione è diminuita di 131 unità nel corso del 2023. La comunità immigrata più ampia resta quella rumena, ma calano le richieste di cittadinanza
La popolazione della città degli Acaja aumenta di soli sei abitanti. Negativo il saldo nati-morti
Sotto la Torre dell'Orologio si conferma il trend degli altri principali centri della provincia
Nel corso dello scorso anno i 44 volontari sono stati impegnati in attività numerose e di carattere molto variegato
Ecco come sono distribuiti i 56.150 abitanti sul territorio comunale. Madonna dell'Olmo è la frazione più popolosa, Tetti Pesio la più piccola
La rottura di una tubazione sta provocando disservizi alla rete idrica. Il danno si è verificato in via Lerda
I dati rilevati al 31 dicembre: i residenti sono 24.470, contro i 24.226 di dodici mesi prima
Al 31 dicembre i cittadini braidesi erano 29640: 214 i nuovi nati sotto la Zizzola, 352 i decessi
Gli immigrati presenti in città provengono soprattutto da Romania (1.509), Marocco (440), Albania (364), Macedonia (274) e Bulgaria (161)
La flessione è dovuta al saldo naturale, dato dalla differenza fra nati e morti. Gli abitanti stranieri sono 896
I risultati del censimento effettuato dai guardiaparco dal 30 settembre al 29 ottobre nelle 143 zone in cui è suddiviso il territorio