Auditorium Banca di Cherasco, ore 18-20
Dal 27 febbraio tornano i "Giovedì di Talenti" dell'Asl CN2
Il primo incontro della nuova stagione si terrà a Roreto di CherascoTornano i “Giovedì di Talenti”, il ciclo di incontri organizzato dalla rete di Talenti Latenti e dall’ASL CN2, capofila del progetto finanziato dalla Fondazione CRC.
Il primo incontro di questa nuova stagione si terrà il 27 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso l’Auditorium Banca di Cherasco, in via Bra 15, a Roreto di Cherasco.
Il tema del primo incontro sarà “Gestione del risparmio familiare: imparare a gestire il denaro” e vedrà la partecipazione degli esperti di Microlab, un’associazione di volontariato che promuove l’inclusione sociale attraverso mentoring e formazione per supportare l’auto-imprenditoria, l’orientamento al lavoro e l’educazione finanziaria, e della Banca di Cherasco, società cooperativa che fa della mutualità il proprio principio base.
Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i seguenti temi:
● Analisi delle spese e gestione del budget
● Gestione del bilancio familiare
● Imparare a risparmiare: risparmio a breve e lungo termine
● Investimenti e protezione del patrimonio
I “Giovedì dei Talenti” rappresentano una ripartenza importante per il progetto Talenti Latenti che, per il 2025, offrirà uno o due eventi al mese, trattando temi socio-sanitari rilevanti come economia domestica, salute e benessere, gestione del tempo libero.
Per rimanere aggiornati sugli eventi e sul progetto, è possibile visitare il sito web di Talenti Latenti: https://www.talentilatenti.it/. Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico. Per partecipare è necessario registrarsi scannerizzando i QR code presenti sulle locandine di presentazione degli appuntamenti.
IL PROGETTO TALENTI LATENTI
“Talenti Latenti” è un progetto sostenuto dalla Fondazione CRC, avviato nel 2016 dall’ASL CN2 con l’intento di sviluppare un modello di welfare innovativo, creando una rete di imprese pubbliche e private per offrire iniziative di welfare destinate ai dipendenti, alle loro famiglie e all’intera comunità. La seconda edizione “Talenti Latenti: una governance per la salute di comunità” propone di esplorare i bisogni di welfare dei dipendenti delle aziende partecipanti per sviluppare un modello di welfare comunitario che supporti le realtà del territorio. La rete, supportata dalle associazioni di categoria, include in tutto 23 partner, tra cui l’ASL CN2, il Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero e la Convenzione per la gestione associata dei Servizi Socio Assistenziali Ambito di Bra, quattro cooperative sociali e 16 aziende private, coprendo oltre 6.000 dipendenti.
c.s.
Le date dell'evento:- 27/02/2025
![luogo](/img/xluogo.png.pagespeed.ic.rIHr-GeQFq.png)
Cherasco