Un anno di “ponti”: con sei giorni di ferie se ne possono ricavare 32 di vacanze
Il 2025 vedrà molte opportunità di “weekend lungo”, dall’Epifania a Santo Stefano. Il 25 aprile e Ferragosto cadono di venerdì, il 2 giugno e l’Immacolata lunedìSe l’ingresso nel nuovo anno vi ha messo voglia di staccare un po’ dal lavoro, tra il cenone di capodanno e il dolce far niente del primo gennaio, c’è una buona notizia per voi. Il 2025 sarà infatti un’annata propizia ai “ponti”, con varie opportunità di sfruttare le feste comandate e qualche strategico giorno di ferie.
In totale, conferma il Cna Turismo e Commercio, c’è la possibilità di ricavare ben 32 giorni di vacanze utilizzandone sei di ferie (questo vale, beninteso, per una “normale” settimana lavorativa da lunedì a venerdì). Si comincia volendo già oggi, mercoledì 1 gennaio: con i giovedì e venerdì (per molti lavorativi) che si attaccano al fine settimana concluso dall’Epifania, una delle varie festività che cadranno di lunedì.
Pasqua, quest’anno fissata a domenica 20 aprile, offre come di consueto l’opportunità di avere tre giorni liberi, tra il sabato e Pasquetta. Meno scontato il fatto che il 25 aprile cada di venerdì, subito prima del weekend del 26 e 27. La festa dei lavoratori del 1 maggio è un giovedì: chi può, lavoro o scuola (e soldi) permettendo, potrà abbinarlo a un ponte lungo fino a domenica 4 maggio.
La congiuntura è favorevole anche per chi progetta una scappata in corrispondenza della festa della Repubblica: il 2 giugno è - di nuovo - un lunedì. Ferragosto arriverà, sotto il solleone, un venerdì. Chi lavora a Cuneo città sappia che anche San Michele, il patrono della città tra Gesso e Stura, si festeggia di lunedì, per la precisione il 29 settembre: ottima opportunità per una gita autunnale di tre giorni.
Tutti gli altri si possono comunque consolare in inverno ricordando che anche l’Immacolata sarà di lunedì, come sempre l’8 dicembre. E Natale? Meglio ancora: il 25 dicembre arriverà giovedì, seguito da Santo Stefano il venerdì e dall’ultimo “ponte” prima del prossimo capodanno.
Redazione
CUNEO lavoro - Weekend - Vacanza - Feste - 2025