A Busca 300 persone provenienti da ventuno nazioni a tavola insieme
Ieri, domenica 29 maggio nel Parco dell'Ingenio, la festa interculturale "A tavola con il mondo"Trecento persone provenienti da 21 Paesi, tra cui Russia e Ucraina e poi Brasile, Perù, Venezuela, Francia, Albania, Grecia, Romania, Ucraina, Marocco, Mali, Senegal, Guinea, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Nigeria, Egitto, India, Cina, Australia e, naturalmente, Italia, insieme per una festa veramente interculturale: questo è stato A tavola con il mondo, ieri nel parco dell’Ingenio di Busca, evento organizzato con il patrocinio della Città dall'associazione IdeeCOMunità, in collaborazione con le associazioni Ingenium, Andirivieni e Caritas.
Era presente per il Comune la assessora Lucia Rosso: “E stata una giornata molto partecipata, anche grazie al coinvolgimento delle scuole: gli organizzatori sono andati a parlare ai bambini e ai ragazzi dell'importanza della condivisione, del dialogo, dello stare insieme, della pace e hanno invitato le famiglie a partecipare. Grazie per una iniziativa che significa molto per la nostra comunità”.
Si sono susseguiti i giochi, i canti nelle diverse lingue e i racconti dei buschesi delle diverse nazionalità circa le loro usanze, i loro ricordi, il loro cibo, poi condiviso con un convivialità autentica.
c.s.

busca