A Caraglio presentata la guida "Trail Running - e non solo - in Valle Grana" di Piergiorgio Marchiò
La serata di martedì 18 marzo è stata un’occasione per scoprire quella che sarà l'edizione 2025 della CAUT - Curnis Auta Trail, in programma il prossimo 12 e 13 luglioMartedì 18 marzo alle ore 21, presso il Teatro Civico di Caraglio, Piergiorgio Marchiò ha presentato la sua nuova guida “Trail Running - e non solo - in Valle Grana”. Ospiti della serata Alice Minetti, allenatrice Fidal specializzata in endurance, e Paolo Molinengo, presidente della Podistica Valle Grana.
L’assessora della Cultura, Sport, Turismo e Manifestazioni Silvia Pellegrino ha inaugurato l’evento leggendo l’ultima pagina del libro e proiettando un video che mostrava la prospettiva di chi ha già provato in prima persona l’esperienza della CAUT (link video). Subito dopo Molinengo ha esposto al pubblico quella che sarà l'edizione 2025 della CAUT - Curnis Auta Trail, in programma il prossimo 12 e 13 luglio, raccontando della nascita del progetto ed evidenziando i cambiamenti che avverranno quest’anno, che prevedono una divisione in due parti, con la 80 km classica e la 35 km che avrà avvio dal santuario di Castelmagno, con un nuovo luogo d’arrivo a Pradleves. Prima della partenza, il giorno stesso, sarà necessario andare a ritirare il pacco gara e il numero.
Piergiorgio Marchiò, appassionato ed esperto del trail running, ha esposto la sua esperienza, le difficoltà che ha incontrato durante le sue corse in montagna. Ha ringraziato gli amici che lo hanno accompagnato passo dopo passo in tutti questi anni, la maestra che lo ha aiutato nella correzione dei testi e la Publidok per il supporto e la stampa dei libri, regalando infine due copie agli ospiti. Un ringraziamento è stato rivolto in modo particolare al Comune di Caraglio per aver dato la possibilità di ospitare la presentazione al Teatro Civico.
Redazione

Valle Grana - Caraglio - trail running - Piergiorgio Marchiò - CAUT