Al Cinema Monviso proseguono le proiezioni di “La Vita da grandi”
La commedia di Greta Scarano è tratta dal romanzo “Mia sorella mi rompe le balle” dei TerconautiAl Cinema Monviso il film della settimana sarà ancora una volta “La vita da grandi”, una commedia italiana diretta da Greta Scarano e tratta dal romanzo “Mia sorella mi rompe le balle” dei Terconauti, vale a dire Damiano e Margherita Tercon, conosciutissimi sia sui social, dove da tempo sono presenti e fanno divulgazione sull'autismo con ironia e sagacia, sia sui palcoscenici teatrali. La pellicola racconta una storia di legami familiari e sfide personali, esplorando i temi dell'inclusione, della crescita e delle scelte. La regista romana, nota al grande pubblico per diverse interpretazioni tra film e serie tv, debutta alla presa con un lungometraggio.
La protagonista, Irene, interpretata dalla talentuosa Matilda De Angelis, torna nella sua città natale per prendersi cura del fratello Omar, una persona autistica interpretata da Yuri Tuci, dando vita a un viaggio emotivo che cambierà entrambi. “La vita da grandi” riesce a evitare ogni retorica e offrire una rappresentazione autentica della vita quotidiana delle “famiglie normali”. Tra gli altri attori nel cast Maria Amelia Monti, Ariella Reggio e Gloria Cocco.
Il film sarà proiettato da giovedì 17 a martedì 22 aprile alle 21, con l'aggiunta dello spettacolo delle 18.30 domenica 20 e lunedì 21; infine, mercoledì 23, alle ore 20.30 è in programma la proiezione di “WholeCOMM.
Per ulteriori informazioni sulla programmazione, che può subire variazioni, è consigliato consultare il collegamento: https://www.comune.cuneo.it/cultura/cinema-monviso/proiezioni.html . In alternativa è possibile contattare l'Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0171.444.812 – 818, o ancora, nelle ore serali, l'interno del cinema: 0171.444.666. I biglietti sono acquistabili il giorno dell'evento all'indirizzo http://ticket01.comune.cuneo.it/home.aspx a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema da 30 minuti prima della proiezione.
c.s.

cuneo