Al via “Uto Ughi per i Giovani” con il cinquantenario del coro Milanollo di Savigliano
La grande musica arriva tra i giovani della Granda: un progetto educativo e culturale che unisce comunità e nuove generazioniCon la musica, la scuola si apre al territorio: un progetto educativo e culturale che unisce comunità e nuove generazioni. Il 5 e 6 maggio a Savigliano e Cuneo: due giornate di educazione musicale con il Maestro Uto Ughi e il pianista Leonardo Bartelloni, nell'ambito delle celebrazioni per i cinquant’anni del Coro Milanollo di Savigliano.
La musica, come strumento di crescita personale e di dialogo sociale, sarà protagonista il 5 e 6 maggio 2025 a Savigliano e Cuneo, con due Lezioni-Concerto riservate agli studenti e realizzate grazie alla collaborazione tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito, la Fondazione Uto Ughi, l’Associazione Corale Milanollo e i Comuni coinvolti.
5 maggio 2025 – Teatro Milanollo, Savigliano
6 maggio 2025 – Teatro Toselli, Cuneo
Protagonisti di questi eventi saranno il Maestro Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti della tradizione italiana, e il pianista Leonardo Bartelloni, che guideranno i ragazzi in un percorso di ascolto, scoperta e dialogo attraverso la musica.
Il progetto “Uto Ughi per i Giovani”: musica come educazione
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto nazionale “Uto Ughi per i Giovani”, nato dal Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi. La provincia di Cuneo è tra i territori scelti per avviare percorsi concreti di educazione musicale, offrendo agli studenti delle scuole di Savigliano, Villafalletto, Racconigi e Cuneo un'esperienza culturale unica.
L’obiettivo è integrare la musica nei percorsi formativi, favorendo la crescita di una sensibilità artistica e promuovendo valori di inclusione e collaborazione.
L’apertura del Cinquantenario del Coro Milanollo
Le Lezioni-Concerto del 5 e 6 maggio rappresentano anche l'apertura ufficiale delle celebrazioni per i cinquant’anni del Coro Milanollo.
Tre importanti momenti seguiranno:
13 giugno 2025 – Savigliano: grande serata musicale internazionale in Piazza Santa Rosa
14 giugno 2025 – Villafalletto: evento corale e celebrativo in Piazza Giuseppe Mazzini
15 giugno 2025 – Savigliano: Santa Messa presso la Chiesa di San Filippo Neri con interventi corali liturgici. A seguire, cerimonia istituzionale al Palazzo Comunale, con scambio doni tra cori partecipanti e autorità.
Gli eventi saranno gratuiti e aperti alla partecipazione dei giovani, delle famiglie e della cittadinanza, nel segno di una cultura musicale accessibile, viva e inclusiva. La musica diventa educazione, incontro e futuro: un patrimonio che la provincia di Cuneo vuole trasmettere alle nuove generazioni.
Un progetto che continua: autunno musicale nella Granda
Il progetto musicale proseguirà anche in autunno, con nuove tappe della 35ª Rassegna Internazionale di Canto Corale "Sergio Chiarlo".
Concerti e iniziative coinvolgeranno le comunità di:
- Moretta
- Cavallermaggiore
- Marene
Il Coro Milanollo e ospiti locali e internazionali saranno al centro di questo percorso, rafforzando il dialogo tra generazioni e territori attraverso il linguaggio universale della musica.
c.s.

uto ughi