Busca, la distribuzione delle mascherine proseguirà quando sarà completata la fornitura dalla Regione
Il sindaco Marco Gallo: 'Ringrazio le associazioni e i volontari che assicurano questo servizio. La consegna ripartirà presto'La distribuzione ai buschesi delle 10 mila mascherine donate dal Lions Club Busca e Valli riprende appena arriveranno le rimanenti attese dalla Regione Piemonte. La consegna a domicilio, due per ogni componente del nucleo famigliare, una donata dall’associazione e l’altra dalla Regione, è svolta dai volontari della Protezione civile e dai volontari temporanei della Croce Rossa. Questi ultimi avevano provveduto anche ad inserire quelle arrivate dal Lions Club in buste donate allo scopo dal Toro Club Busca.
Partiti venerdì scorso dal centro storico, i volontari hanno consegnato la prima tranche comprendente anche i primi 2 mila dispositivi arrivati dalla Regione. Per continuare razionalmente la consegna ora occorre aspettare che arrivino al comune le restanti 8 mila attese dalla Regione.
“Mentre ringrazio molto le associazioni e i volontari - spiega il sindaco Marco Gallo - che permettono questo servizio, rassicuro i concittadini che la consegna riprenderà per raggiungere al più presto tutto il territorio comunale appena potremo aggiungere anche le rimanenti mascherine di provenienza regionale, per non dover ripetere la ripartizione già impostata e richiedere un nuovo intervento dei volontari”.
c.s.

busca