Dal mese di marzo una nuova iniziativa a Casa del Quartiere Donatello di Cuneo
In programma un corso annuale di agricoltura naturale con un approccio del tutto innovativo per il territorio che mette al centro il benessere della pianta e del contesto ambientale in cui si trovaA Casa del Quartiere Donatello di Cuneo inizia un corso annuale di agricoltura naturale con un approccio del tutto innovativo per il territorio. Infatti, accompagnati da un professionista del settore, i partecipanti avranno l'occasione di avvicinarsi al mondo dell'agricoltura attraverso un metodo che mette al centro il benessere della pianta e del contesto ambientale in cui si trova. L'importanza di questo approccio è evidenziata dal fatto che dedicare un'attenzione globale all'ecosistema significa occuparsi anche del proprio benessere e di quello della comunità, per il presente e per il futuro.
Il corso, che si svolge presso la sede di Casa del Quartiere Donatello, in via Augusto Rostagni 23/L, a Cuneo, ha durata annuale, da marzo 2025 a febbraio 2026, proprio nell'ottica di seguire le piante attraverso tutto il loro ciclo di vita, e si suddivide in nove diversi cicli tematici:
- Riconoscimento e gestione delle piante da frutto
- Storia dell’agricoltura ed evoluzione del pensiero agro-scientifico
- Pedologia
- Principi di osservazione e analisi
- Il mondo dei microrganismi. Rizo-batteri e micorrize
- Potatura verde
- Principi di fitopatologia
- Principi di fitopatologia
- Armonizzazione del sistema ecologico in presenza di avversità
- Principi di riconoscimento delle piante spontanee
L'iscrizione può essere effettuata per l'intera durata del corso (un totale di circa 100 ore di lezioni teoriche e pratiche), oppure per ogni singolo ciclo, alla mail [email protected], oppure al numero 375 6170299. Il costo è di 350 euro a persona (300 euro se in coppia) per il corso completo, di 50 euro per ogni ciclo singolo.
c.s.

cuneo - Casa del Quartiere Donatello - natura