Danni catastrofali, c'è tempo fino al 31 marzo per assicurarsi: la soluzione proposta da Unipol
Con "Protezione Impresa" aziende tutelate per le conseguenze di terremoti, frane, alluvioni, inondazioni ed esondazioni. La polizza si può sottoscrivere presso Cuneo Centro AssicurazioniFare impresa significa anche pensare agli eventi negativi e imponderabili che possono compromettere anni di lavoro e sacrifici. Specialmente in Italia, dove la percentuale di probabilità che si verifichino calamità come terremoti, frane, alluvioni, inondazioni ed esondazioni è piuttosto alta per gran parte dei Comuni, intorno al 94%. Una minaccia sempre più grave per le nostre aziende. Le previsioni del Centro Studi Confindustria dicono che entro il 2040 il 30-40% delle piccole e medie imprese italiane potrebbe subire perdite del 5-10%. Ecco perché nella Legge di Bilancio 2024 si è deciso di introdurre l’obbligo, per le aziende, di stipulare una polizza assicurativa che le tuteli dai possibili danni provocati da eventi naturali estremi a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni.
Il contratto assicurativo, che deve prevedere un eventuale scoperto o franchigia non superiore al 15% del danno e l’applicazione di premi proporzionali al rischio, va stipulato da tutte le imprese con sede legale in Italia o da quelle con sede legale all’estero ma con una stabile organizzazione in Italia, escluse le aziende agricole. C’è tempo fino al 31 marzo, dopo quella data chi non sarà assicurato sarà esposto a conseguenze negative sia di natura economica che legale, come la possibile perdita di risorse pubbliche (contributi, sovvenzioni, agevolazioni) o la necessità di sostenere interamente i costi di ripristino a seguito di un sinistro catastrofale, con la conseguente perdita di patrimonio aziendale e dunque di competitività.
Per aderire in maniera semplice, veloce e completa al nuovo obbligo di legge, Unipol offre la soluzione "Protezione Impresa", che garantisce il sostegno economico per tutti i danni catastrofali subiti da terreni, fabbricati, impianti e attrezzature, la protezione del patrimonio aziendale e la certezza di poter continuare a ricevere finanziamenti e contributi pubblici.
Per stipulare la polizza o per avere maggiori informazioni su questo e sugli altri numerosi vantaggi proposti da Unipol, è possibile recarsi presso Cuneo Centro Assicurazioni, l’agenzia affiliata più grande, con sede principale a Cuneo, in via XXVIII Aprile 5, ma presente sul territorio con altre filiali a Borgo San Dalmazzo, Centallo, Savigliano, Racconigi, Chiusa Pesio e Ceva
Informazione pubblicitaria

assicurazione - Cuneo Centro - unipol - protezione impresa