Ă iniziata la demolizione dellâex caserma Montezemolo a Cuneo
Lâedificio smantellato è lâex deposito lubrificanti, al confine con il poligono di tiro ancora utilizzato dagli alpini della âVianâ. A breve il bando per i lavoriĂ cominciato nei giorni scorsi lâabbattimento di uno dei due fabbricati siti nellâarea di pertinenza comunale dellâex caserma Montezemolo: si tratta di un passo avanti verso lâeffettiva apertura del cantiere che permetterĂ di rigenerare e aprire gli spazi di corso Francia alla cittadinanza.
Lo stabile in questione, un tempo adibito a deposito lubrificanti e oggi non piĂš utilizzabile, è collocato lungo il confine con lâarea tuttâoggi destinata a poligono di tiro, utilizzato dal 2° Reggimento Alpini di stanza alla caserma âVianâ di S. Rocco Castagnaretta. VerrĂ mantenuta la parete tra le due aree e migliorata lâattuale recinzione di sicurezza antistante: i lavori sono eseguiti dalla ditta cuneese Edilscavi S.r.l. e dureranno circa due settimane.
A breve verrĂ invece avviato il bando di gara che affiderĂ i lavori per la riqualificazione complessiva dellâarea. Lâex caserma, di proprietĂ del Comune dal 2017, grazie ai fondi europei dellâAgenda Urbana diventerĂ unâarea multifunzionale con grandi spazi verdi e percorsi ciclabili, attrezzata inoltre per spettacoli.
Questo il commento del vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Luca Serale e di Alessandro Spedale, assessore al Patrimonio: âIl progetto di rivalorizzazione dellâex caserma Montezemolo si concretizza sempre di piĂš: lâobiettivo è quello di rendere accessibile alla cittĂ uno spazio abbandonato e finora mai aperto al pubblico, potendo cosĂŹ offrire un nuovo luogo per le attivitĂ culturali che farĂ da connettore tra i quartieri circostanti, in una visione di riqualificazione generale della cittĂ â.
c.s.

cuneo - lavori - Comune - Urbanistica - Caserma Montezemolo