"La Tota d'la Posta", un ricordo di Anna Maria Dao a Paschero di Stroppo
Sovrintendente dell'ufficio postale e informatrice della Resistenza, pagò con la vita il suo impegno per la libertà nel 1944Il 25 aprile 2025, a Paschero di Stroppo, si è tenuta una toccante commemorazione dedicata ad Anna Maria Dao. Sovrintendente dell'Ufficio Postale di Stroppo e coraggiosa informatrice della Resistenza, Anna Maria Dao pagò con la vita il suo impegno per la libertà, venendo trucidata dalle truppe nazifasciste nel 1944. La comunità si è stretta per ricordarla, portando il suo nome e la sua storia oltre il tempo.
Alla cerimonia organizzata dalla Pro Loco di Stroppo sono intervenuti la scrittrice Cinzia Dutto, che ha tracciato il profilo umano e storico di Anna Maria; Carlo Giordano, giornalista e Assessore alla Cultura di Dronero, che ha sottolineato l'importanza di tramandare queste memorie; e il Circolo spontaneo di canto, diretto da Paolo Rovera, che ha dato voce, attraverso i canti popolari, alla memoria collettiva.
A rendere ancora più intensa la commemorazione, le azioni sceniche di Patrizia Corte, che hanno saputo evocare, con semplicità e forza, la vita e il sacrificio di una donna che non ha mai smesso di credere nella libertà.
Anna Maria Dao rimane un esempio di coraggio quotidiano, di tenace resistenza, di amore per la propria terra e per la dignità umana. Il suo nome continuerà a vivere nella memoria di chi sa riconoscere, nelle piccole grandi scelte, la vera eroicità.
G.G.

Stroppo - anna maria dao