“L’altra metà : la donna dell’arte”: un annullo filatelico celebra la mostra a Busca
La cerimonia di bollatura si terrà l’8 marzo. Il timbro figurato sarà disponibile dal giorno successivo presso le Poste centrali di Cuneo, per sessanta giorniPoste Italiane comunica che venerdì 8 marzo 2024 in piazza Margherita 4, a Busca, sarà presente con un annullo filatelico richiesto dal Comune cuneese.
La cerimonia di bollatura si terrĂ alle ore 12.00 e vedrĂ la partecipazione della dott.ssa Cetty Restuccia, Direttrice della Filiale di Cuneo, della dott.ssa Aurora Sticca referente territoriale di Filatelia e del dott. Marco Gallo, sindaco di Busca.
L’annullo filatelico ha valore di commemorazione e lo scopo di imprimere, attraverso la realizzazione del piastrino, una data nell’eternità . Presso lo stand di Poste Italiane si potranno anche acquistare le più recenti emissioni di carte valori, insieme ai tradizionali prodotti di Poste Italiane: folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti.
Il timbro figurato, dopo l’utilizzo nella giornata dell’8 marzo sarà disponibile dal giorno 9 marzo presso lo sportello filatelico di Cuneo centro, via A. Bonelli n. 6 per i sessanta giorni successivi. Sarà poi depositato presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e su tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito.
c.s.

busca - Mostra - Comune - Poste - filatelia