Ottant'anni dalla Liberazione, al Sacrario della Certosa di Pesio la tradizionale fiaccolata
L'iniziativa organizzata dal Comune insieme al Museo della Resistenza “I Sentieri della Memoria”Ieri, giovedì 24 aprile, la Provincia di Cuneo ha partecipato alla fiaccolata al sacrario partigiano della Certosa di Pesio, organizzata dal Comune di Chiusa di Pesio e dal Museo della Resistenza “I Sentieri della Memoria” per commemorare l’80° anniversario della Liberazione.
Dopo ai saluti ufficiali affidati al sindaco di Chiusa di Pesio e al consigliere provinciale con delega alle aree interne, sono intervenuti Adolfo Mignemi, storico e presidente del Comitato scientifico del Museo della Resistenza “I Sentieri della Memoria, l’associazione partigiana Ignazio Vian e padre Ermanno Savarino, superiore della comunità dei missionari della Consolata, mentre la banda musicale “G. Vallauri”, diretta dal maestro Alessio Mollo, e le alunne e gli alunni dell’istituto comprensivo “Chiusa di Pesio-Peveragno” hanno accompagnato la commemorazione con inni, canti e testi.
c.s.

Chiusa Pesio