È partita da Cuneo la seconda edizione del “Paradriving Piemonte - Ruote e Zoccoli”
Un progetto che unisce sport e inclusione, dedicato a ragazzi e ragazze con disabilità: la carovana arriverà a Torino il 5 aprileÈ partita stamattina da piazza Foro Boario a Cuneo la seconda edizione del “Paradriving Piemonte - Ruote e Zoccoli”, un progetto che unisce sport, inclusione e determinazione. Organizzato da Equi Maresco e dall'associazione Le Terre di Wendy, questo evento offre alle persone con disabilità l'opportunità di avvicinarsi al mondo del “paradriving”, un'esperienza che coniuga il fascino dei cavalli con la guida di carrozze, promuovendo autonomia e benessere. La piccola carovana arriverà a Torino il 5 aprile, con tappe a Fossano, Savigliano, Bra e Moncalieri.
Il paradriving è una disciplina olimpica dedicata ai portatori di disabilità, che attraverso l’uso della carrozza e di aiuti specifici per ogni patologia possono competere con i non portatori di handicap. “Paradriving Piemonte” è stato organizzato per la prima volta lo scorso anno e coinvolge persone con disabilità diverse, che si danno il cambio durante le varie tappe: per sostenere l’iniziativa è stata attivata una raccolta fondi su GoFundMe, disponibile a questo link. Le donazioni saranno utilizzate per coprire i costi necessari per organizzare e sostenere l’evento: ciò include la logistica del viaggio, l’assistenza ai partecipanti, il benessere dei cavalli, la promozione dell’evento e molto altro ancora.
a.d.

cuneo - paradriving