Progetto “Dentro il fuori”: orto didattico, aula senza muri, condivisione di esperienze
È giunta alla conclusione l'iniziativa che ha coinvolto alcune classi dell’Alberghiero “Donadio”, i bambini della primaria di Roccabruna dell’’Istituto Comprensivo “G. Giolitti” e i ragazzi dell’AFPGiovedì mattina 3 ottobre, presso l’IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero, si è svolto il convegno conclusivo del progetto “Dentro il fuori”, presentato dal Centro AFP Azienda Formazione Professionale, in collaborazione con l’IC “G. Giolitti” e l’IIS “Virginio - Donadio”, in risposta al Bando “Nuova didattica, ambiente e natura” e alla sfida “+ Sostenibilità” sollecitata dalla Fondazione CRC nell’ambito del Piano Pluriennale 2021-2024.
Alla mattinata di restituzione del percorso progettuale dedicato alla didattica outdoor che ha coinvolto, da fine 2022 ad oggi, le tre scuole del territorio, hanno partecipato, oltre ad alcune classi in rappresentata dell’Alberghiero “Donadio”, i bambini della primaria di Roccabruna dell’’Istituto Comprensivo “G. Giolitti” e i ragazzi dell’AFP.
Esplorazioni ambientali, lezioni immersive nella natura, percorsi formativi con esperti, realizzazione di orti didattici e aule senza muri: il progetto si è sviluppato attraverso l’educazione ecologica, ambientale e paesaggistica in ottica di valorizzazione del territorio e consapevolezza del patrimonio ambientale.
Il convegno, coordinato dalla direttrice del centro di Dronero, Laura Demaria, ha visto la partecipazione della dirigente del nostro IIS “Virginio – Donadio”, Patrizia Venditti, a fare gli onori di casa, che ha sottolineato l’importanza dell’educazione pratica e della condivisione esperienziale, del sindaco di Dronero, Mauro Astesano, che ha ringraziato i promotori del progetto, della dirigente dell’IC “Giolitti”, Vilma Bertola, che ha sottolineato l’impegno e la passione dei docenti coinvolti e della direttrice dell’Afp Ingrid Brizio, che ha ricordato i temi della sostenibilità e dello sguardo verso il futuro che hanno guidato del progetto. I complimenti per l’iniziativa sono arrivati dal consigliere amministrativo della Fondazione CRC, Mauro Bernardi. Protagonisti della mattinata, i bambini e ragazzi dei tre istituti, che con entusiasmo ed impegno hanno presentato le varie attività da loro svolte, raccontando come il dialogo, la partecipazione e la collaborazione abbiano animato l’intero percorso.
“Grazie al progetto ‘Dentro il fuori’ abbiamo condiviso diverse attività didattiche con i bambini e i ragazzi delle altre scuole coinvolte. Inoltre, abbiamo realizzato l’aula senza muri nel giardino del nostro istituto dove sono stati posizionati tavoli e gazebo in legno, che, con la bella stagione, diventano aule per letture e lezioni nel verde. Nei giorni scorsi, inoltre, è stato allestito un nuovo orto di erbe aromatiche: i ragazzi potranno esplorare i sapori e gli aromi fondamentali della Cucina, migliorare la sensibilità sensoriale e utilizzare le erbe aromatiche per aromatizzare un piatto o abbellire un cocktail”, spiega la referente del progetto, professoressa Concetta Audino.
A conclusione del convegno, i partecipanti sono stati accolti nel laboratorio di Sala per un momento di convivialità con uno sfizioso buffet, tra finger food salati e dolci e cocktail fruttati, preparati dai ragazzi di Cucina della prof.ssa Concetta Audino e serviti dai ragazzi di Sala del professor Oscar Sabetta.
c.s.

Dronero - Studenti - Dentro il fuori - Orti dadattici