San Damiano Macra, visite guidate all'agriturismo Lo Puy
L’azienda della valle Maira, dove si coltiva, alleva e produce dal 1999, da aprile ad ottobre permetterà alla comunità di conoscere meglio la loro realtàL’azienda Lo Puy, in borgata Podio a San Damiano Macra, alleva capre e produce formaggi dal 1999. Oltre alla parte agricola l’azienda ha un agriturismo con camere e monolocali per poter vivere la borgata e la natura della valle Maira.
Una cucina basata su quanto offre la terra che coltivano e custodiscono. Al centro la genuinità e i sapori autentici dei prodotti aziendali; anche la Carta dei Vini segue la medesima cura e filosofia: buona scelta di vini naturali, prodotti da amici contadini che come loro amano la terra e non le sofisticazioni. Si privilegia il produttore che lavora più in vigna che in cantina, con vini vivi, non sempre uguali, un po’ come i loro caprini. Coltivare, allevare animali, fare il formaggio e i salumi, produrre sidro sono percorsi affascinanti, antichi mestieri con i quali trasmettono passione e impegno.
Si può prenotare un pranzo, una cena, un soggiorno oppure una visita aziendale. Da aprile ad ottobre è infatti possibile entrare ancora un po di più nella realtà Lo Puy, grazie a visite guidate. Vere e proprie visite in azienda , un’occasione per conoscere la storia e il lavoro al Puy: dall’allevamento delle capre alla trasformazione casearia, dall’agricoltura alla produzione dei sidri.
A seguire degustazione guidata dei caprini accompagnati dai sidri.
È possibile con prenotazione il sabato mattina (minimo quattro persone, possibilità di lista d’attesa) e in altre giornate solo per gruppi (minimo otto persone). Durata due ore (35 euro a persona).
c.s.

San Damiano Macra - valle maira - Degustazione - Agriturismo Lo Puy