Slitta la puntata di “Porta a Porta” sul “caso” del manifesto funebre felino
Il servizio avrebbe dovuto essere mandato in onda giovedì su Rai Uno. Per una variazione di palinsesto, verrà invece riprogrammatoDoveva andare in onda nell’ultima puntata di “Porta a Porta” il servizio dedicato al “caso” del gatto Tato, ormai assurto a una fama postuma nazionale dopo l’interessamento della trasmissione di Bruno Vespa. Su Rai Uno, invece, gli spettatori non hanno visto nessuna novità da Cuneo.
La causa è una variazione di palinsesto che ha fatto slittare il servizio al prossimo martedì 21 gennaio, nella puntata in programma a partire dalle 23,25. A informare del cambio di puntata è Claudio Tomatis, il proprietario del micio ventenne venuto a mancare pochi mesi fa: a lui e a sua moglie Stefania si deve l’iniziativa che ha fatto tanto discutere, quella di affiggere una quarantina di manifesti funebri in memoria dell’amato felino tra Boves e Borgo San Dalmazzo.
Nessuno dei due comuni, per la verità, aveva concesso il beneplacito all’agenzia di onoranze funebri. Non lo ha fatto nemmeno Cuneo, ma nel capoluogo l’episodio è stato comunque occasione di riflessione in Consiglio comunale. La consigliera Noemi Mallone (Fratelli d’Italia), proprio a partire da questa vicenda, ha proposto l’istituzione di una bacheca per gli annunci mortuari degli animali domestici: incassando la cauta disponibilità dell’amministrazione comunale. Ancor più di recente, la collega Flavia Barbano (Centro per Cuneo) ha proposto anche una possibile collocazione: quella dei giardini Fresia, sede dell’ex zoo cittadino.
Redazione
CUNEO cuneo - Consiglio comunale - Fratelli d'Italia - Comune - Rai Uno - animali - Porta a Porta - Centro Per Cuneo - Gatto - Noemi Mallone - Flavia Barbano