Una nuova tecnica mini invasiva per il trattamento del glaucoma al 'Santa Croce' di Cuneo (VIDEO)
L'intervento dura appena 15 minuti e può essere effettuato anche in anestesia locale. Ne sono già stati eseguiti circa 50 con grande soddisfazione sia dei medici che dei pazientiUna nuova tecnica mini invasiva applicata all'ospedale “Santa Croce” di Cuneo per il glaucoma, una malattia dell'occhio che nell'8% della popolazione mondiale provoca la completa cecità. Si tratta di una novità appena arrivata nelle sale operatorie del "Santa Croce e Carle". L'equipe di Oculistica dell'ospedale cuneese, guidata dal primario Agostino Vaiano, sta impiantando un nuovo dispositivo, uno stent in gelatina, in grado di sostituire un'operazione chirurgica molto più complessa: “Prima si poteva intervenire solo con tecniche chirurgiche invasive”, spiega lo stesso Vaiano. L'intervento dura appena 15 minuti e può essere effettuato anche in anestesia locale. Ne sono già stati eseguiti circa 50 con grande soddisfazione sia dei medici che dei pazienti: in molti casi questi ultimi dopo l'intervento non necessitano più delle gocce per abbassare la pressione dell'occhio.
Redazione

cuneo