Norme sugli spettacoli di intrattenimento musicale e danzante, una riunione in Prefettura
L'incontro, promosso dal Prefetto Mariano Savastano, ha visto presenti i rappresentanti di Confcommercio e ConfesercentiLo scorso 26 febbraio in Prefettura, su invito del Prefetto Mariano Savastano, si è svolto un momento di confronto sulle normative che regolamentano gli spettacoli di intrattenimento musicale e danzante. All’incontro hanno partecipato Confcommercio Cuneo, rappresentata dal vicepresidente Giorgio Chiesa, il sindaco di Frabosa Sottana Adriano Bertolino e Confesercenti Cuneo, con la presenza della direttrice provinciale Nadia Dal Bono. L'incontro ha avuto l’obiettivo di affrontare le problematiche legate al rispetto delle disposizioni vigenti, con particolare riferimento alle potenziali irregolarità negli eventi con musica e ballo.
Chiesa, anche nella sua veste di presidente dell'Associazione Albergatori ed Esercenti Turistici della Provincia di Cuneo, ha espresso il pieno sostegno a Silb-Fipe, Sindacato Italiano Locali da Ballo, e si è detto “disponibile a sensibilizzare gli oltre 2 mila esercizi rappresentati sul territorio, affinché le attività di intrattenimento si svolgano in un contesto sicuro e rispettoso delle regole”.
Le associazioni di categoria presenti hanno ribadito la necessità di coniugare il rispetto delle normative con la promozione del territorio e degli eventi di intrattenimento. Particolare attenzione è stata dedicata alla circolare ministeriale n. 15015 del 7 maggio 2024, che chiarisce come il regime di semplificazione non si applichi agli eventi danzanti “attivi” – in cui il pubblico partecipa ballando – ma esclusivamente alle esibizioni artistiche con spettatori passivi.
L’incontro si è concluso con l’auspicio di una stretta collaborazione tra istituzioni e operatori del settore per garantire il rispetto delle normative, la sicurezza degli eventi e il mantenimento di un’equa concorrenza tra le attività del comparto.
c.s.

Prefettura