Il GAL Mongioie scommette sulle start up non agricole
Il prossimo 13 settembre a Mombasiglio la presentazione pubblica del nuovo bandoL’affascinante Sala della Tavola Rotonda del Castello di Mombasiglio (piazza Vittorio Veneto 1) farà da palcoscenico venerdì 13 settembre alle ore 15.00 alla presentazione dell’intervento SRE04 del GAL Mongioie, volto a sostenere la creazione di nuove attività extra-agricole finalizzate a rivitalizzare, rafforzare e differenziare l’economia rurale. Un momento di condivisione e di illustrazione del nuovo bando che di fatto inaugura la Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 dello stesso GAL, intenzionato così a supportare nuove imprenditorialità nell’ambito della trasformazione-commercializzazione dei prodotti locali, dell’offerta turistica, della valorizzazione del patrimonio paesaggistico-architettonico e della promozione ambientale con particolare riguardo all’economia circolare e alla bioeconomia. Durante l’incontro, aperto ai soci e ai potenziali beneficiari operanti nei quarantasette Comuni dell’area del GAL, interverrà anche la Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro - che illustrerà il programma regionale Mettersi in proprio (Mip), finanziato dal Pr FSE+ 2021-2027. Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, previa richiesta di accreditamento all’indirizzo [email protected].
c.s.

mombasiglio