A Saluzzo venerdì tornano i 'Fridays For Future'
Un flash mob diviso in tre momenti, nel rispetto delle norme anti Covid, organizzato da giovani attivisti saluzzesiIl Comune di Saluzzo da anni porta avanti politiche e azioni per ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici e l’inquinamento. Per questo l’amministrazione cittadina sostiene le iniziative di sensibilizzazione messe in atto dai giovani del gruppo informale "Friday for future", ispirati dalla giovane attivista Greta Thumberg.
I ragazzi, in occasione dello sciopero globale per il clima che si svolge ogni settimana in tutti i continenti, venerdì 9 hanno organizzato un flash mob in 3 momenti, per evitare assembramenti. "Da due anni ci ritroviamo e ci dedichiamo a temi come l’inquinamento – spiegano -. Questa settimana anche noi di FFF Saluzzo abbiamo deciso di attivarci, insieme a ragazzi di Torino, Chieri, della Val Susa, di Alba e di Alessandria. Abbiamo programmato un flash mob, scandito da tre appuntamenti, in modo da evitare assembramenti. Alle 14 sarà in corso Italia, dalla statua di Silvio Pellico; alle 16 dall'Ala di ferro di piazza Cavour; e, infine, alle 19 davanti al duomo, di nuovo in corso Italia. Nei punti di ritrovo ci saremo noi ragazzi, accompagnati da un sottofondo musicale e da discorsi. L'evento rispetterà le normative anti Covid19, sarà garantito il distanziamento sociale e l'obbligo di mascherina.Per ulteriori informazioni noi siamo raggiungibili su Instagram fridaysforfuture_saluzzo o al numero 3248074974".
c.s.

Saluzzo