A Venasca un inizio di dicembre all'insegna della tradizione
Venerdì 5 dicembre si è acceso l’albero di Natale del Belvedere; domenica 8 i Vigili del Fuoco Volontari hanno festeggiato Santa BarbaraVenerdì 5 dicembre sono state ufficialmente accese le luci dell’albero di Natale posto al Belvedere, panoramica zona dell’adritto con bel panorama sul concentrico. L’albero è stato raggiungo con una camminata serale dal concentrico, alla quale hanno partecipato il Sindaco Silvano Dovetta con il vicesindaco Maurizio Madala e il consigliere Corrado Favole, don Silvio, un gruppo di alunni della scuola secondaria di Venasca accompagnati dalla professoressa Simona Mariconda, membri del locale gruppo di Protezione Civile e molti venaschesi. Dopo l’accensione delle luci, e la benedizione del parroco, i partecipanti si sono riscaldati con tè caldo, panettone e patatine offerti dal gruppo di Protezione Civile. Con questo momento inaugurale si sono aperte le festività natalizie per il nostro Comune.
Domenica 8 dicembre i Vigili del fuoco Volontari di Venasca hanno festeggiato, come da tradizione, la patrona Santa Barbara in occasione della messa delle 11, officiata da don Silvio nella chiesa parrocchiale. Alla celebrazione erano presenti anche il Sindaco Silvano Dovetta, accompagnato dal vicesindaco Maurizio Madala e dalla consigliera Paola Ferrua, il comandante della stazione di Venasca dei Carabinieri Luogotenente Frattesi, Sergio Armando dell’AIB di Rossana e Antonio Mariconda, presidente del gruppo comunale di Volontari della Protezione Civile. Alla celebrazione religiosa è seguita la festa con il pranzo sociale, nei locali del nuovo distaccamento inaugurato circa un anno fa e al quale hanno partecipato i volontari in servizio e gli ex vigili a riposo con le proprie famiglie. Durante l’incontro, Il Capo Distaccamento Silvano Monge ha sottolineato come siano state diverse le domande di adesione al corpo volontario in quest’anno, un altro dato da collegare alla presenza della nuova caserma, in grado di richiamare un maggior interesse grazie alle sue dotazioni; il numero degli interventi effettuati nel 2024 è in linea con gli anni precedenti.
"Abbiamo rispettato anche quest’anno le nostre tradizioni - ha detto il Sindaco Dovetta - e abbiamo trascorso alcuni momenti insieme, come ci piace fare e come faremo di nuovo nelle prossime settimane in occasione dei tanti eventi in programma prima del Natale. È bello vedere che Venasca continua ad essere unita e coesa: è un segno di forza della nostra piccola comunità. Ringrazio tutti i volontari che si dedicano a lavorare per questi obiettivi e ringrazio in modo particolare i nostri Vigili del Fuoco Volontari per l’impegno in favore di tutta la valle e la presenza nelle occasioni in cui c’è bisogno. Da ex vigile volontario per me è sempre un’emozione particolare festeggiare Santa Barbara, quest’anno si è aggiunta una grande soddisfazione nel poterla celebrare per la prima volta nella nuova caserma che abbiamo inaugurato poco meno di un anno fa: un vero gioiello che dà lustro alla nostra attività amministrativa".
c.s.

Venasca