Al saluzzese Carlo Lingua l'Oscar dell'Ortofrutta Italiana 2025
Il premio, ideato dal Corriere Ortofrutticolo, è stato assegnato all'edizione bolognese di "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana"Va al cuneese Carlo Lingua, amministratore della RK Growers di Saluzzo, l'Oscar dell'Ortofrutta Italiana 2025. Il premio, ideato dal Corriere Ortofrutticolo, è stato assegnato all'edizione bolognese di "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana", alla presenza delle quasi duecento aziende del settore, condotta dal presidente di Cso Italy, Centro servizi ortofrutticoli, Paolo Bruni.
Gli altri nove premiati sono il piemontese Bruno Sacchi di Joinfruit, il pugliese Michele Laporta di Agritalia, i siciliani Alessandro Barbera di Barbera International e Antonio Fricano di Apo Sicilia, il veronese Domenico Citterio della Citterio&C, le veneziane Cinzia e Raffaella Busana con Sara Menin di L'Insalata dell'Orto, l'emiliano Pierluigi Arata di Asipo, Marianna Palella della Citrus di Cesena e il lombardo Carlo Garletti della Garletti.
Riconoscimenti anche a cinque giovani entrati nella selezione Under 35: il ferrarese Nicolas Brui (azienda agricola Brui), la romagnola Caterina Bassi (La Buona Frutta), la veronese Chiara Brentegani (B&B Frutta), il faentino Marco Melandri (società agricola Melandri), il torinese Edoardo Rovetta (Exica).
Il "Prodotto dell'Anno" è stato assegnato alla mela Samboa del Gruppo piemontese Rivoira, mentre il premio alla carriera è andato a Ibrahim Saadeh di Terremerse.
Redazione
SALUZZO Saluzzo