Anche Saluzzo tra i 32 musei del circuito 'Nati con la Cultura'
I musei saluzzesi, la Castiglia e Casa Cavassa rientrano nel progetto 'per un museo a misura di famiglie e di bambini'I musei di Saluzzo, La Castiglia e Casa Cavassa, rientrano nel circuito Nati con la Cultura: “per un museo a misura di famiglie e di bambini”
Il progetto “Nati con la Cultura” avviato nel 2014 grazie alla collaborazione tra l’ospedale Sant’Anna di Torino, la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus e il Museo Civico d’Arte Moderna, ha l’obiettivo di “costruire un percorso che associ il momento della maternità e della paternità a un’opportunità educativa, di accompagnamento al ruolo genitoriale”.
Con il kit dedicato ai nuovi nati (oltre 7000 l’anno da genitori provenienti da 85 paesi), i medici consegnano un Passaporto Culturale, raccomandando la partecipazione culturale come risorsa per una buona crescita bio-psico-sociale. Il Passaporto è un invito a visitare i musei che accoglieranno gratuitamente il nucleo familiare dei nuovi nati.
Dal 2015 il progetto ha coinvolto Abbonamento Musei Torino Piemonte e l’Osservatorio Culturale del Piemonte con lo sviluppo di un percorso di ricerca per capire e - tradurre in servizi- cosa significa l’accessibilità per le famiglie –l’essere family friendly- e per tutti i pubblici in ogni periodo dell’anno. Il percorso strategico di “Nati con la Cultura” è stato reso possibile grazie alle risorse rese disponibili dal bando Open di Compagnia di San Paolo, del quale l’estensione del progetto “Nati con la Cultura” proposta dall’Abbonamento Musei Torino Piemonte è stata tra i vincitori della prima edizione.
Dal 2017 è partito il processo di accreditamento dei musei con lo sviluppo di un Decalogo di orientamento e in due Manifesti: uno per i musei e uno per le famiglie. I Musei che raggiungono i requisiti indicati dal Decalogo e accoglieranno le famiglie con il Passaporto Culturale potranno avvalersi della certificazione “Nati con la Cultura“.
L’arte e la bellezza del patrimonio culturale sono considerati risorse di benessere fin dai primi anni di vita, fondamentali nella formazione della personalità .
“Nati con la Cultura”, progetto di cittadinanza culturale attiva, ha l’obiettivo di sviluppare politiche museali volte all’accoglienza inclusiva delle famiglie con bambini, anche grazie ai servizi permanenti per i più piccoli che facilitino la fruizione dei musei (ad esempio fasciatoi, spazi dedicati, passeggini...), e ad attività specifiche e dedicate.
A Saluzzo due musei hanno attivato i servizi per poter accogliere le famiglie e i bambini: Casa Cavassa e la Castiglia sono attrezzati con fasciatoio e spazio dedicati. Il decalogo esposto nei musei individua nel rapporto con il personale uno degli elementi importanti per rendere “friendly” il museo: in tal senso, CoopCulture, da sempre impegnata nella cultura dell’accoglienza, garantisce un approccio interattivo e inclusivo.
Presentando il Passaporto Culturale è previsto l’ingresso gratuito per due accompagnatori adulti del bambino entro il primo anno di età , con l’accoglienza che da sempre viene riservata ai visitatori dei musei di Saluzzo e un’attenzione in più alle necessità dei nuovi nati e dei loro genitori.
Il Passaporto Culturale, oltre a far parte del kit per i nuovi nati dell’ospedale Sant’Anna di Torino, può essere scaricato online dal sito www.naticonlacultura e anche dal sito www.casacavassa.it nella sezione Attività /Servizi Educativi/ Attività per bambini, famiglie, giovani e adulti alla pagina Il museo per le Famiglie.
c.s.

Saluzzo - arte - cultura - Casa Cavassa - Castiglia - musei - nati con la cultura