"Attenersi alle disposizioni sanitarie anche nei cortili condominiali"
L'avvertimento del Comune di Saluzzo. ''Stare in gruppo, parlarsi a distanza ravvicinata, giocare insieme sono situazioni che possono metterci a rischio''"Le regole sul distanziamento tra le persone, i divieti di attività di gioco o ricreativa all'aperto, vanno osservati ovunque, con severo buon senso, e nel caso dei giardini e cortili condominiali, solo il rispetto di regole generali che consentano l'uso a tutti ma con i dovuti accorgimenti, senza assembramenti, può aiutare ad evitare situazioni di pericolo".
Lo ricorda il Comune di Saluzzo in una nota stampa diffusa in mattinata. Il 'remind' si è reso necessario perché sono ancora in molti a non applicare le norme previste dal dpcm 'anticoronavirus', in particolare nella gestione dei bambini che, in alcuni casi, vengono lasciati giocare nei cortili condominiali insieme a quelli delle altre famiglie senza alcun rispetto della distanza.
"Stare in gruppo, parlarsi a distanza ravvicinata, giocare insieme, sono situazioni che possono metterci a rischio, anche in queste aree - scrive l'ente del sindaco Mauro Calderoni -. Peraltro le disposizioni governative espressamente fanno riferimento a divieto di attività ludica o ricreativa all'aperto, con obbligo delle distanze interpersonali".
Redazione

Saluzzo - coronavirus