Casteldelfino, oltre 15 mila euro per la tutela della comunitĂ occitana
Una cifra che permetterĂ di realizzare importanti attivitĂ linguistico-culturali per tutelare nel migliore dei modi unâisola linguistica che, nel solo territorio piemontese, interessa ben 120 comuniIl comune di Casteldelfino ha ottenuto un nuovo finanziamento per la salvaguardia di una comunitĂ in graduale via dâestinzione, quella occitana. Nel corso dei secoli la lingua occitana ricoprĂŹ un ruolo di notevole importanza per il tempo, tanto che Dante decise di inserirla nella sua celebre Divina Commedia. Al giorno dâoggi, invece, questa cultura sta lentamente scomparendo e rischia, nel corso degli anni, di essere completamente dimenticata dai piĂš giovani. Ă principalmente per questo motivo che lâAmministrazione Comunale ha deciso, lo scorso aprile, di partecipare a questo bando statale, tra lâaltro in modo indipendente dallâUnione Montana Valle Varaita.
âHo sempre apprezzato la cultura occitana - ha dichiarato Domenico Amorisco, il sindaco di Casteldelfino - e questo finanziamento mi riempie di soddisfazione perchĂŠ è la dimostrazione concreta che la cultura occitana non è soltanto di chi ha la fortuna di parlarla, ma anche di chi la amaâ.
Il contributo che verrĂ erogato al comune di Casteldelfino è di ben 15.360 euro: una cifra che, senza dubbio, permetterĂ al primo cittadino Domenico Amorisco di realizzare importanti attivitĂ linguistico-culturali per tutelare nel migliore dei modi unâisola linguistica che, nel solo territorio piemontese, interessa ben 120 comuni. Il progetto è, per lâappunto, stato articolato su due punti: âSportello Linguisticoâ, al quale verrĂ assegnato un budget di 11.520 euro e âAttivitĂ Culturaliâ, con un budget di 3.840 euro. Il comune ora ha novanta giorni per presentare un progetto definitivo per ottenere lâapprovazione finale e la sua successiva realizzazione.
c.s.

Casteldelfino