Fiori e frutti protagonisti a Lagnasco: al via Fruttinfiore
Fino a domenica la manifestazione dedicata alla migliore produzione frutticola localeFruttinfiore, la manifestazione dedicata alla migliore produzione frutticola locale e che ogni anno attira a Lagnasco oltre 40 mila visitatori da tutto il Piemonte e non solo, è nata da un’intuizione degli allora Presidente Giovanni Rubiolo e Vice Presidente Domenico Sacchetto di Asprofrut, che dopo aver fatto un tentativo nel 1977 che però non ebbe seguito, nell’autunno 2022, quando Domenico Sacchetto era diventato Presidente di Asprofrut, coinvolsero l’allora Sindaco Paolo Persico e l’allora Presidente della Pro Loco Luigi Colombano nel progetto di organizzare una manifestazione che non fosse solo più di Asprofrut ma che fosse di tutti i frutticoltori e di tutto il territorio. S fecero numerose riunioni e incontri e alla fine nacque e prese forma Fruttinfiore che, nell’intenzione dei promotori sarebbe dovuto svolgersi a Lagnasco ogni anno il primo o secondo week-end del mese di aprile, cioè nel periodo in cui, e da qui il nome, la frutta è…in fiore. Fruttinfiore ha rappresentato fin da subito una rara esperienza di compartecipazione da parte di tanti attori, tutti con lo scopo di far conoscere il territorio di Lagnasco e dintorni, nonché il prodotto principale della sua economia: la frutta.
Grandi protagoniste di Fruttinfiore sono state da sempre le organizzazioni di produttori che c’erano allora e che sono nate nel tempo, le Associazioni di categoria, i più importanti Istituti bancari e Fondazioni Bancarie presenti sul territorio, la Camera di Commercio di Cuneo e le Istituzioni, dal Comune di Lagnasco, alla Provincia di Cuneo, alla Regione Piemonte fino al Ministero delle Politiche Agricole che negli anni ha sempre sostenuto la manifestazione concedendo il patrocinio.
L’ottenimento del marchio IGP da parte della Mela Rossa Cuneo è stato un altro momento importante per Fruttinfiore perché ha permesso alla manifestazione di fare un ulteriore salto di qualità. Dopo poche edizioni, la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento regionale di “Mostra Mercato Nazionale di Frutticoltura”, riconoscimento che ha mantenuto nel corso degli anni e che mantiene tutt’ora.
Il programma dettagliato dell’evento è visibile sul sito ufficiale della manifestazione: www.fruttinfiore.it dove è possibile reperire anche tutte le altre notizie e informazioni sulla manifestazione.
Per Info e prenotazioni: VMstyle Eventi & Comunicazione – Valentina Masante 328.8864311 - Mail: [email protected].
Il referente del Comitato organizzatore è il Signor Andrea Torre, reperibile al cellulare 333 3816597, Mail: [email protected].
FIORI E FRUTTI PROTAGONISTI A LAGNASCO:
DAL 4 AL 6 APRILE LA XXIII EDIZIONE DI FRUTTINFIORE
c.s.

Lagnasco