Fruttinfiore ripropone "Risatissima" e collabora con "Il Fiore della Vita"
Tante iniziative collaterali a margine della manifestazione che si terrà a Lagnasco dal 4 al 6 aprileDopo l’approccio con il teatro dialettale operato nella scorsa edizione, per la prima serata della manifestazione 2025, dopo l’inaugurazione e l’arrivo della “Cursa ed Pumalin”, Fruttinfiore propone quest’anno un “Revival” che sicuramente sarà molto apprezzato, in particolare dai lagnaschesi più attempati che ricordano con piacere e magari anche con nostalgia, lo spettacolo che negli anni ’90 e nei primi anni 2000 la Pro Loco proponeva in occasione del Carnevale e che aveva per titolo “Risatissima”. Per Fruttinfiore 2025 infatti, un alcuni protagonisti di quei tempi, la compagnia teatrale “J’una Tantum” e i ragazzi della Pro Loco Junior, che non possono ricordare ma che senz’altro ne hanno sentito parlare, si sono messi insieme e, con l’aiuto e l’attenta e professionale regia di Ezio Tesi, hanno infatti deciso di riportare sulla scena un’edizione, riveduta, corretta e rinnovata di “Risatissima”. Venerdì 4 aprile dunque, nel Padiglione “Fruttintavola”, alle ore 21,00, quando si sarà da poco conclusa la cerimonia di inaugurazione e la consegna del “Premio Fruttinfiore”, avremo la possibilità di trascorrere insieme un paio d’ora condividendo una sana allegria tra esilaranti scenette, imitazioni, performance artistiche e le immancabili “Candid Camera” realizzate dai giovani della Pro Loco Junior, che avranno per ignari ed inconsapevoli protagonisti tanti lagnaschesi che, a loro insaputa sono stati coinvolti in incredibili e gustosissimi siparietti comici.
Anche quest’anno, come già lo scorso anno, con lo spettacolo della serata inaugurale, Fruttinfiore, collabora con l’Associazione “Il Fiore della Vita”. Infatti l’ingresso alla serata sarà ad offerta libera e tutto quanto raccolto andrà a favore della suddetta associazione. Ma conosciamo meglio questa Associazione. “Il Fiore della vita-OdV” è un’associazione a carattere volontaristico, costituita il 1° marzo 2011 per volontà di un gruppo di genitori che, avendo vissuto la malattia dei propri figli, ha compreso l’importanza di mettersi a disposizione dell’equipe medico scientifica per occuparsi della presa in carico dell’assistenza di altri bambini e delle loro famiglie afferenti al Reparto di Pediatria – Unità della Rete di Onco-ematologia Pediatrica piemontese per la Provincia di Cuneo e alla Neonatologia dell’Ospedale di Savigliano.
Scopo fondamentale dell’attività dell’associazione è quello di volgere attenzione ad ogni iniziativa che favorisca le migliori condizioni di permanenza in ospedale dei piccoli pazienti e dei loro genitori e familiari. Diventa pertanto significativa l’umanizzazione delle strutture che li accolgono, il renderle “leggere e colorate”, come le camerette di casa, l’attivazione di attività ludiche e ricreative con momenti di svago collettivi per migliorare lo stato psico-fisico dei piccoli ed alleggerire il carico emotivo dei genitori.
Proprio per raggiungere questi scopi, si è provveduto anche a mettere a disposizione dei genitori “Casa Anna”, un mini alloggio nei pressi dell’Ospedale al fine di permettere ai nuclei familiari di rimanere uniti durante i vari periodi di degenza. La situazione di particolare vulnerabilità che subisce una famiglia con un piccolo ammalato, può portare a conseguenze di disagio e precarietà. Per questo l’Associazione presta sostegno alle famiglie anche dopi i ricoveri, con supporti psicologici, sostegno allo studio e attività ricreative. L’attività dell’Associazione infine si concretizza anche con l’acquisto di strumentazioni mediche e diagnostiche sempre in linea con le innovazioni tecnologiche, oltre all’aggiornamento del personale attraverso la partecipazione a corsi di formazione e stage in strutture ad alta specializzazione in Italia o all’estero.
Tutte queste attività naturalmente hanno un costo e l’Associazione non dispone di molte altre fonti di finanziamento se non le offerte e le donazioni che raccoglie attraverso le sue attività o le attività di amici e associazioni tipo la compagnia teatrale “I’ UNA TANTUM” che gratuitamente intraprendono iniziative i cui ricavi vanno totalmente all’Associazione.
Non ci sarà dunque solo da divertirsi VENERDI’ 4 APRILE alle ore 21,00 a Lagnasco, ma grazie a “Fruttinfiore” potremo trascorrere due ore in allegria e fare del bene, aiutando chi si adopera ad aiutare, e, … non è poco.
Appuntamento dunque con “Risatissima”, VENERDI’ 4 APRILE, alle ore 21,00 presso il Padiglione di “Fruttintavola” nel cortile adiacente il Castello e con entrata da Piazza Umberto 1°, con ingresso a offerta libera, a favore dell’Associazione “IL FIORE DELLA VITA ODV”. Il programma dettagliato di FRUTTINFIORE è visibile sul sito ufficiale della manifestazione: www,fruttinfiore.it dove sarà possibile reperire anche tutte le altre notizie e informazioni sulla manifestazione.
Per info e prenotazioni: VMstyle Eventi e Comunicazione – Valentina Masante 328 8864311 – Mail [email protected].
c.s.

Fruttinfiore