Il successo del weekend di carnevale a Rifreddo
Forte flusso di persone sia agli eventi serali che alla festa dei carri e alla polentata di piazza della Vittoria della domenicaÈ stato un weekend di successo quello del carnevale rifreddese di quest’anno. Si è iniziato il venerdì sera con una grande affluenza per la cena a base di pasta e la sera giovani con dj Audi e dj Pitone. Al sabato che le cose sarebbero andate bene lo si era visto già dal pomeriggio dedicato ai bambini; la nuova tendostruttura, acquistata dal comune con un contributo del GAL Tradizione Terre Occitane, infatti, era piena di famiglie. Stessa sorte per la serata con maschere da tutta la provincia di Cuneo ed anche dal vicino torinese.
La vera novità è stata la festa in piazza, in quanto erano anni che non si vedeva così tanta gente intorno ai carri ed alla polentata di piazza della Vittoria. Una festa iniziata fin dal mattino, quando infatti è stata inaugurata alla presenza del sindaco, dell’amministrazione comunale, del consigliere Danilo Rinaudo del GAL Tradizione Terre Occitane e numerose associazioni, la tendostruttura che è stata utilizzata per la prima volta dalla Proloco e sarà a disposizione delle associazioni rifreddesi per i vari eventi.
Dopo pranzo con l’arrivo dei carri costruiti in vallata la piazza si è poi animata con la musica e le coreografie mascherate che sono proseguite ininterrottamente fino al tardo pomeriggio. Quest’anno la novità sono stati gli "Sbandieratori e Musici di San Martino" di Saluzzo che hanno animato la piazza con il loro grande spettacolo. Tra un ballo e l’altro tutti hanno poi trovato il tempo di passare dal grande capannone per un gustoso piatto di polenta condita con carne e formaggi. Un aspetto quello culinario che da sempre caratterizza la giornata conclusiva del carnevale rifreddese e che anche quest’anno è stato il fulcro delle manifestazioni carnevalesche.
Molto soddisfatto il primo cittadino Elia Giordanino ha commentato: “Oltre al successo della giornata della domenica, c’è da prendere atto del successo della serata di sabato 22 e dell’entusiasmo che in paese si è creato per tutto il periodo del carnevale. Che dire poi dei ragazzi della nostra Proloco e di coloro che hanno ‘impersonificato’ le nostre maschere: semplicemente stupendi. Senza chiedere nulla hanno portato il nome del paese in giro per tutta la provincia facendoci fare sempre una bellissima figura. A loro, a tutta la Proloco, ai volontari della protezione civile ANA ed AIB e a tutti coloro che ci hanno aiutato va quindi il mio personale ringraziamento e quello dell’amministrazione che rappresento, perché senza queste persone di buona volontà il carnevale rifreddese 2025 sicuramente non sarebbe stato così bello”.
c.s.

bambini - Carnevale - Rifreddo