ITT tra le aziende automotive virtuose per la parità di genere: "La diversità è un motore per innovare"
L’importante realtà industriale di Barge, con la certificazione ottenuta, consolida l’impegno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo: "Favorisce benessere professionale e produttività"ITT Italia di Barge ha ottenuto la certificazione di parità di genere grazie all’accompagnamento di Winning Women Institute, affermandosi come un’eccellenza tra le aziende virtuose italiane del settore automotive che hanno raggiunto questo significativo risultato. Un percorso di sei mesi durante il quale il “comitato guida” ha lavorato a stretto contatto con un team multifunzionale, ponendosi l’obiettivo di sviluppare un piano strategico che stabilisce obiettivi, azioni, risorse e metodi di monitoraggio, capace di garantire un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. Del resto, parità e inclusione fanno parte della cultura aziendale di ITT: questa certificazione è stata così l’opportunità per dare struttura e continuità a iniziative che abitualmente vengono organizzate dall’azienda per valorizzare le diversità, come testimoniano la Digital Diversity Week e il Pride in Motion. È risultato fondamentale il contributo delle lavoratrici e dei lavoratori, che hanno condiviso esperienze e testimonianze. Non a caso, l’azienda di Barge è stata premiata per due anni consecutivi dall’Unhcr con il titolo “Welcome. Working for Refugee Integration” per l’impegno nell’inserimento lavorativo di persone rifugiate. Il piano strategico per la certificazione di ITT si sviluppa attraverso queste aree chiave: la promozione di una cultura aziendale inclusiva, lo sviluppo professionale equo, la garanzia di politiche retributive trasparenti e l’attenzione al benessere e alla conciliazione tra vita privata e lavoro. Nel quotidiano, tale impegno si traduce in pari opportunità di carriera, politiche retributive eque e un ambiente di lavoro attento alle esigenze di tutte le persone.
"Questo traguardo rappresenta per noi un punto di partenza, non di arrivo. È parte di una strategia etica più ampia per garantire ogni giorno equità e pari opportunità sul lavoro. Vogliamo essere protagonisti del cambiamento, contribuendo agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, così come avviene anche nei nostri processi produttivi", dichiara Maria Graziano, Talent Management Director di ITT Italia. Aggiunge la Institutional Relations Manager di ITT, Elena Sappa: "Crediamo che la diversità sia una leva fondamentale per la crescita. Creare un ambiente in cui ogni persona si senta valorizzata e ascoltata è il nostro impegno quotidiano. Perché la parità guida il cambiamento e l’innovazione".
Sul percorso intrapreso da ITT si esprime anche Paola Corna Pellegrini, Presidente di Winning Women Institute: "Siamo orgogliosi di aver accompagnato ITT in questo importante percorso verso la certificazione per la parità di genere. ITT ha investito nella creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo, riconoscendo come la diversità sia un motore essenziale per l’innovazione e la crescita sostenibile. Questa certificazione non è solo un riconoscimento, ma un punto di partenza per rafforzare la cultura aziendale e migliorare le performance attraverso i princìpi di equità e pari opportunità".
c.s.
![luogo](/img/xluogo.png.pagespeed.ic.rIHr-GeQFq.png)
Barge - itt - Winning Womwn Institute