'Percorso per un sorriso': il gioco inclusivo che arricchirĂ il parco giochi di Sampeyre
Il sindaco Domenico Amorisco: 'Spero che Sampeyre sia ammesso al finanziamento richiesto sul Bando della Regione Piemonte per realizzare questo adeguamento del parco-giochi'A Sampeyre la gente va per godersi dell’aria fresca e secca che è propria ed esclusiva dei mille metri di altitudine del paese e per i ricchi programmi di manifestazioni di richiamo turistico distribuiti nell’arco dell’anno che la Giunta Comunale si è posto come obiettivo per il rilancio del paese nel ruolo di Capitale Turistica di Valle. Tanta gente, però, con prole infantile accorre a Sampeyre anche per l’attrazione del parco-giochi che recentemente si è arricchita di una nuova fontana in pietra, sostitutiva di una vecchia e ormai logora fontanina e di una nuova altalena gigante accanto ad altri sei giochi per bambini.
Queste attrazioni ludiche trovano posto nel parco-giochi interamente recintato in modo solido e sicuro da barrire metalliche su muretto in pietra su circa 2.355 mq. distribuiti su tre livelli aventi quota differente di mt. 1/1,50 e collegati tra di loro da rampe di passaggio. Il recente “Bando per l’accesso ai contributi finalizzati all’adeguamento dei parchi gioco comunali alle esigenze dei bambini con disabilità ” che la Regione Piemonte ha pubblicato è stata la preziosa occasione per partecipare al bando stante l’obiettivi della Giunta di rendere questo parco-giochi già attrezzato funzionale anche per la disabilità . Il contributo richiesto è nella misura del 50% su un importo progettuale di € 14.868,61 per i lavori che vanno dalla realizzazione di un Wc per disabili, di guide in pietra per le carrozzelle all’ampliamento di uno dei tre accessi al parco essendo regolamentari gli altri due e all’acquisto di un gioco inclusivo.
Il sindaco di Sampeyre Domenico Amorisco commenta: “Spero che Sampeyre sia ammesso al finanziamento richiesto sul Bando della Regione Piemonte per realizzare questo adeguamento del parco-giochi anche per bambini con mobilità ridotta e accendere sui loro volti un sorriso alla vita. Non a caso abbiamo scelto, per l’acquisto, il gioco inclusivo “Percorso per un sorriso” che, anche nel nome, può ricordare ai bambini con mobilità ridotta e, perché no, anche a Noi tutti di sorridere alla vita frequentando il parco-giochi di Sampeyre”.
Comunicato stampa

Sampeyre - Domenico Amorisco - disabilitĂ - Parco giochi - inclusivo