Rifreddo, nuove luminarie natalizie installate da Comune, Proloco e volontari civici
Illuminate anche le cappelle e i piloni sparsi su tutto il territorio comunale. I ringraziamenti dell'amministrazioneQuest’anno Rifreddo ha visto numerose nuove luminarie natalizie che abbelliscono il centro del paese, oltre al grande Alberto in Piazza della Vittoria e alla casetta degli elfi, che ha visto imbucate numerosissime lettere per babbo natale da parte dei bambini di Rifreddo e di tutta la Valle Po. Infatti grazie all’aiuto di Cinzia, Marcella e Giulia, gli elfi hanno potuto recapitare la risposta “ufficiale” di Babbo Natale direttamente dal Polo Nord alle case dei bambini, questo per arricchire ancora di più la magica atmosfera del Natale. Inoltre il grande albero in piazza è stato addobbato da creazioni realizzate direttamente dai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di rifreddo: questo per sottolineare la forte collaborazione tra i vari enti locali per rendere bello il piccolo paese della
Valle Po.
Ma la grande novità di quest’anno sono le nuove luminarie, installate dalla Proloco e dai Volontari civici di Rifreddo, che hanno illuminato tutto il centro cittadino, a partire da Via Mombracco, Piazza Garibaldi, Piazza Della Vittoria e via Roma, fino alla rotatoria di ingresso al paese, abbellita dalle stupende creazioni natalizie di “Tuttonatura” di Rifreddo. Inoltre è stato allestito un presepe con sagome giganti nell’area diretto il monumento ai caduti, oltre allo splendido presepe visitabile in chiesa prima e dopo le celebrazioni religiose. Da notare anche la chiesa centrale di Maria Regina, abbellita con luci scintillanti su tutta la facciata.
Ma la grande novità è stato illuminare tutte le cappelle e i piloni sparsi sul territorio comunale: infatti percorrendo le stradine di Rifreddo alla sera si può osservare come ogni cappella sia stata abbellita da luci scintillanti e ogni pilone sia stato decorato con una composizione natalizia e con piccole luci brillanti.
“Un grazie alla Proloco e ai vari volontari che hanno dato il loro contributo per abbellire Rifreddo per il periodo natalizio”, commenta il consigliere Walter Martino, che ha in primis seguito l’allestimento delle luminarie natalizie
"L’idea di valorizzare i piloni e le cappelle - aggiunge la consigliera Valentina Cesano - vuole sottolineare e ricordare a tutti la bellezza del nostro paese: si possono contare infatti ben 7 piloni votivi sparsi e 3 cappelle, oltre all’antica parrocchia di San Nicolao. Tracce di storia locale importanti ed inoltre l’allestimento permette alle persone di creare un percorso per scoprire le bellezze di Rifreddo. Grazie anche alle consiglierei Giulia Perotto e Cristina Rolando per il prezioso aiuto”
"Quest’anno come amministrazione - conclude il sindaco Elia Giordanino - abbiamo valutato con la Proloco di acquistare le luci natalizie, vista la loro disponibilità al montaggio e all’allestimento: questo ha permesso un risparmio di risorse pubbliche, ma un risultato eccellente che ha abbellito al meglio Rifreddo e creato un atmosfera natalizia da invidia per un paese di poco più di mille abitanti. La disponibilità e la tenacia delle associazioni locali e dei volontari sono la forza della nostra comunità e permettono di rendere il nostro paese sempre vivo e attrattivo”.
Dopo i numerosi eventi natalizi, si concluderà il periodico delle feste con la tombolata dell’Epifania, domenica 5 gennaio alle ore 20.45 presso il salone parrocchiale, con ricchi premi per tutti e poi l’arrivo della simpatica vecchietta con dolcetti per tuti i bambini presenti.
c.s.
RIFREDDO Rifreddo