Se cade la valanga: a Pian Munè una grande esercitazione di soccorso alpino
L’iniziativa è promossa da Federmontagna e Aeronautica Militare, per “testare” sul campo le tecniche di ricerca con unità cinofile e l’evacuazione in elicotteroUn’esercitazione congiunta tra Federmontagna e Aeronautica Militare è in programma domenica 6 aprile, dalle 10 alle 13, a Pian Munè, sulle montagne di Paesana.
L’iniziativa vedrà l’impiego di un elicottero militare e di squadre di soccorso altamente specializzate, impegnate in simulazioni di recupero e assistenza sul campo, sotto gli occhi dei presenti. Le operazioni saranno ben visibili anche dal rifugio a monte, permettendo a tutti di osservare le manovre in sicurezza.
Un’occasione per assistere da vicino alle tecniche di ricerca con le unità cinofile, nonché alle manovre di soccorso, trattamento sanitario ed evacuazione con l’ausilio dell’elicottero. Lo scenario sarà una simulazione di valanga sulle piste, con molteplici interventi supportati da attrezzature all’avanguardia, sia per il trattamento sanitario che per l’immobilizzazione e il trasporto degli infortunati.
Un evento spettacolare, grazie alla presenza dell’Aeronautica, ma soprattutto formativo, per promuovere sicurezza e interventi rapidi in ambiente innevato. L’esercitazione vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sicurezza e della tempestività degli interventi in montagna, diffondendo la cultura del soccorso alpino, sempre più cruciale anche nelle località sciistiche.
L’ingresso all’esercitazione è libero. L’evento si inserisce nelle attività di Federmontagna dedicate alla promozione di una frequentazione consapevole e sicura dell’ambiente montano.
Redazione

Montagna - soccorso alpino - Esercitazione - aeronatica - Federmontagna