Home \ Cronaca \ Tutta la provincia
Vendita case Cuneo
Nato a Borgo San Dalmazzo nel 1925, era stato ordinato nel 1948. Per 46 anni ha guidato la parrocchia cuneese da lui fondata: giovedì 1° luglio i funerali
Ancora ignote le cause del decesso: il piccolo si trovava su un mezzo carico di grano, trainato da un trattore. Inutili i soccorsi del 118
Trentuno i nuovi casi in regione, pari allo 0,2% dei tamponi effettuati. Non si segnala nessun nuovo decesso: ci sono invece 124 guarigioni
Contro le imputate si è costituita la Lida di Ceva: l’associazione aveva pubblicato la richiesta di adozione, ma i gatti erano poi stati ritrovati a bordo di una strada
Viviane Babando era stata travolta all’uscita da una pizzeria. Per l'automobilista esclusa l’aggravante della guida sotto stupefacenti che aveva portato all’arresto
Il corpo del trentaquattrenne, che risultava scomparso da un mese, era stato rinvenuto in una zona impervia lo scorso 19 marzo
Fondamentale l'intervento dei cinofili dei vigili del fuoco. Tutto si è risolto a lieto fine
Ai domiciliari anche il segretario comunale (compagna dell'ex primo cittadino) e due professionisti. Le accuse sono pesanti
Il rogo si è innescato in un’area agricola della frazione Rivalta, in direzione di Pollenzo
Il bollettino regionale di lunedì 28 giugno. I positivi sono 14, di cui 11 asintomatici
Il leader leghista ha testimoniato nel processo che lo vede come parte civile contro l’ingegnere: “Tollero tutte le critiche, ma quella è un’infamia”
L’incidente è avvenuto all’altezza dello svincolo per Massimini: c’è almeno un ferito. Sul posto anche i vigili del fuoco
Il motociclista di Ciriè è stato elitrasportato al Santa Croce. A Frabosa Soprana altro intervento del 118 per un 49enne caduto in un dirupo
Ferita alla gamba una 60enne di Borgo San Dalmazzo. Il Soccorso Alpino l’ha portata in barella fino all’ambulanza, da dove è stata trasferita in ospedale
L’Unità di Crisi comunica 31 nuovi casi e 74 guarigioni accertate nell’ultima giornata. Scendono a 15 i ricoveri in terapia intensiva
L'incidente nei pressi del rifugio Becchi Rossi. Intervento del soccorso alpino
Intervento a circa 3 mila metri di quota per il soccorso alpino. L'uomo, un 55enne, è stato trasportato all'ospedale di Cuneo
Momenti di apprensione per l'escursionista, che si era separato dalla comitiva dopo un'escursione al Lago Superiore di Fremamorta
Il soccorso alpino sta perlustrando la zona nel tentativo di sfruttare le ultime ore di luce
Segnalati contagi anche in provincia di Cuneo: si tratta di soggetti asintomatici o con sintomi di non particolare gravità. Sono tutti guariti o in via di guarigione